Home Mercato Pagina 48

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

OCM vino: 98 milioni per promuovere l’export

Lollobrigida: "Se oggi è ancora possibile promuovere il vino, è grazie a Nazioni come l’Italia, che si sono battute per non demonizzarlo"

Demeter Italia lancia “Futuro Bio”

Una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi, ovvero il bio che genera un futuro di armonia

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Crescono in Veneto i vini da vitigni resistenti PIWI. Nuove sfide...

Il Veneto si conferma regione trainante in Italia per i PIWI, ma la crescita richiede nuove strategie per superare le sfide della commercializzazione. È...

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

Dati e analisi per il futuro del vino: la partnership Ismea...

La partnership tra Ismea e il Consorzio Doc delle Venezie - istituita nel 2024 su impulso dello stesso Consorzio per affrontare le proprie scelte...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Se il bio piace, un motivo c’è. Anzi, più d’uno

La crescita delle vendite di vino bio non è più una novità. Ma l’exploit dell’anno scorso non rimane sotto traccia: +51% sugli scaffali della grande distribuzione italiana a fronte di un aumento complessivo delle vendite di vino di un misero 1%. È uno dei dati presentati da Silvia Zucconi...

Il carrello virtuale dei consumatori italiani

Quali vini bevono gli italiani? La risposta arriva dai big data, analizzati e messi in fila da tannico.it, che ha filtrato, su un campione più che significativo pari a 50 mila consumatori, le informazioni di vendita e gli orientamenti del mercato registrati dalla propria piattaforma di vendita, Tannico Intelligence....

L’era del bio

Con i suoi 335.000 ettari nel mondo, di cui 293.000 in Europa e 83.000 in Italia (dati 2015), la viticoltura bio è un fenomeno in costante crescita, anche nei Paesi dove le aree vitate tendono invece a diminuire globalmente. E il mercato risponde positivamente: "Il vino bio vince la...

Vino online? Lo comprano soprattutto i cinquantenni

Sebbene l’e-commerce pesi ancora per meno del 2% sulle vendite off-trade di vino in Italia, i tassi di crescita a doppia cifra percentuale che stanno interessando, anno dopo anno, gli acquisti in questo canale non possono passare certo inosservati, soprattutto da parte dei produttori. E proprio in considerazione di...

MGA e Roero Arneis riserva: a Roero Days si presentano le...

Significative novità per il Roero. Ad annunciarle è stato il presidente Francesco Monchiero in occasione della seconda edizione di Roero Days a Milano (26-27 marzo 2017), che ha visto la partecipazione di 1300 visitatori tra giornalisti, operatori del settore e consumatori appassionati. Le notizie più importanti riguardano il disciplinare...

Vola l’export dei vini lombardi: +66,8% in 15 anni

Un incremento del 66,8% negli ultimi 15 anni, periodo nel quale il valore dell’export dei vini lombardi ha guadagnato oltre 100 milioni di euro passando da quota 153 milioni di euro a quota 258 milioni di euro. E una crescita proseguita anche nel 2016, con un +1,4%...

Fondi Ocm per la promozione: le nubi non si diradano

Ne avevamo parlato in VVQ 1/2017 (Gennaio) in un articolo a firma di Giuseppe Fugaro, dove si spiegava quanto fosse sempre più inceppato il meccanismo dei sostegni ai programmi di promozione all'estero previsti dall'Ocm vino. Oggi, 23 marzo 2017, il comunicato stampa dell'Istituto del vino italiano di qualità Grandi...

Export negli USA: occorre conquistare i Millennial

Si è svolto il 23 marzo 2017 presso la Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo, struttura albertina che ospita l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e la Banca del Vino, il convegno Il vino secondo i Millennials: una nuova generazione di consumatori, promosso da Verallia e Nomisma per discutere di prospettive...

Millennial e wine trend emergenti: Usa, Italia e Giappone a confronto

Umberto Pasqua Presidente di Pasqua Vigneti e Cantine e l’Amministratore Delegato Riccardo Pasqua hanno presentato il 14 marzo 2017 in conferenza stampa a Milano i risultati dell’indagine, appena conclusa, sui trend che caratterizzano il consumo di vino fra i Millennial, i nati tra gli anni Ottanta e...

Export 2016 ancora record: vale 5,6 mld di euro (+4,3%)

L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2016 del vino italiano, confermando le proprie stime diffuse nei mesi scorsi. Anche questo è un anno da record: le esportazioni hanno raggiunto quota 5,6 miliardi di euro con un incremento del 4,3% sul 2015, che risulta inferiore, però, rispetto a...
css.php