Il XXIII Rapporto Ismea-Qualivita descrive la Dop economy del settore DOP IGP. Lollobrigida: “Indicazioni Geografiche radici e futuro dell’Italia, modello produttivo da sostenere con forza”
A Trento il Congresso Doc Delle Venezie, una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e filiera produttiva sulle nuove sfide e traiettorie del Pinot Grigio del Triveneto
Nell'ambito della quattordicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, andato in scena a Bologna, si è portata avanti una riflessione condivisa sulla futura programmazione della Politica Agricola Comune
I recenti progressi nella genomica, come il sequenziamento dell'intero genoma e la creazione di un pangenoma per la vite, stanno rivoluzionando l'analisi delle popolazioni clonali, consentendo di individuare varianti genetiche, strutturali e inserzioni di elementi trasponibili legati a tratti d'interesse