Progettare la cantina sostenibile.
La progettazione di una struttura destinata al processo enologico rappresenta il primo step verso il successo produttivo, in quanto sintesi delle diverse necessità che infl uenzeranno, inevitabilmente, il funzionamento ottimale della struttura. Spesso, però, non si tengono in considerazione né le reali specifiche né il livello tecnologico disponibile, e...
La stampa digitale inkjet UV LED per il settore vinicolo
Diversificare per acquisire nuovi mercati: sembra un assunto semplicissimo. Eppure quando a dover essere diversificati e personalizzati non sono tanto (o non solo) i prodotti offerti, bensì i loro abiti (il packaging in senso lato), le cose tendono a complicarsi. Caliamoci nel settore enologico. Ogni tipologia prodotta da una cantina...
Con PACKLAB sicurezza senza ingombro!
Etichettatrice lineare autoadesiva modello Compact, la soluzione ideale per chi ha problemi di spazio. Caratteristica di questa macchina è infatti l’assenza degli ingombri dovuti alle porte delle protezioni antinfortunistiche. Un sistema di barriere ottiche altamente tecnologico garantisce infatti la totale sicurezza agli operatori anche in assenza di protezioni apribili....
Nuovi strumenti contro il gusto ridotto.
Uovo marcio, aglio, cavolo cotto, gas, caucciù… con questi descrittori olfattivi si definiscono i cosiddetti sentori di ridotto, un difetto sensoriale decisamente diffuso. A conferma di quanto detto, la tabella 1 mostra i risultati della sintesi dei difetti risultanti dalle degustazioni organizzate, nell’arco di tre anni, dall’International Wine Challenge...
Misurazione di portata con sensori a induzione magnetica (MID)
La misurazione di portata con sensori a induzione magnetica (MID) si basa sul fatto che il tubo di misurazione venga attraversato da un flusso a media conducibilità elettrica, all’interno della camera di flusso. Il principio di misurazione si basa sulla separazione delle cariche in movimento all’interno di un campo...