Trattamento ad alta pressione nella produzione di vini rossi giovani
Il trattamento UHP (Ultra High Pressure) consiste nell’applicazione di pressioni elevate ai cibi posti in contenitori ermetici allo scopo di sterilizzarli, stabilizzarli per l’inattivazione degli enzimi o modificarne le proprietà strutturali ed è una tecnica già diffusa in diversi settori dell’industria alimentare. L’applicazione della tecnica sui vini è stata...
Cerevisiae e gli altri, la riscoperta delle altre specie del genere...
Se la ricerca enologica si era concentrata nei decenni scorsi nella selezione dei ceppi migliori di Saccharomyces cerevisiae e più recentemente nello studio dei caratteri dei lieviti non Saccharomyces, alcuni studi più o meno recenti hanno indagato le potenzialità di altre specie del genere Saccharomyces, come S. uvarum e...
Oenobrands lancia la gamma FERMIVIN® per un’offerta completa di lieviti enologici
Da oltre quarant’anni, i lieviti secchi istantanei Oenobrands sono utilizzati dagli enologi di tutto il mondo per produrre i più vari stili di vino. I ceppi, proposti per soddisfare le richieste degli enologi e dei consumatori, sono stati finora commercializzati con nomi basati sul loro uso specifico: Fermivin® (per...
Cantina Laimburg presenta l’innovativa applicazione bCerty
In occasione dell’ultima edizione di Vinitaly Coldiretti ha dichiarato come nel corso del 2015 le frodi relative ai prodotti vinicoli siano aumentate del 150%, raggiungendo un picco massimo mai registrato. Con questi dati allarmanti alla mano, sembra dovuta la scelta della Cantina Laimburg, che ha voluto apportare sulle proprie...
Vinitaly, anche le bollicine si innamorano di Zest!
A Vinitaly ha colpito tutti, dagli operatori ai semplici appassionati, per le sue caratteristiche tecniche e per l'ecosostenibilità, confermando che ci sono chiusure alternative sinonimo di qualità e sicurezza per i vini che le utilizzano. Stiamo parlando di Zest!, la nuova chiusura completamente riciclabile e a zero impatto di carbonio prodotta da Nomarcorc e presentata...
Vinitaly: ecco i vincitori del 20° Concorso Internazionale Packaging
La giuria del 20° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato il 24 marzo 2016 a Verona l’Etichetta dell’anno 2016 al vino Asolo Prosecco Spumante Brut 2015 dell’az. Agr. Rech Simone di Monfuno in provincia di Treviso. La Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno...
Gestire al meglio le solfitazioni pre-imbottigliamento
Un gruppo di ricerca collaborativo formato dalle Cantine MezzaCorona, il Centro Ricerca ed Innovazione della Fondazione Edmund Mach e Nomacorc, uno dei produttori leader di sistemi di chiusura per vino al mondo, si sono concentrati sui meccanismi di ossidazione del vino in bottiglia. I ricercatori hanno scoperto nuove reazioni chimiche...
Un’importante conquista per P.E. LABELLERS, firmata Moët Hennessy
LVMH, meglio conosciuto come Louis Vitton Moët Hennessy, è il leader mondiale nel settore dei vini ed alcolici di lusso con una presenza capillare in oltre 140 Paesi. Può vantare un portafoglio di marchi senza eguali, rappresentato dall’eccellenza degli Champagne più famosi e celebrati al mondo come Moët &...
DIAM BOUCHAGE, la soluzione ottimale per la tappatura dei vini di...
Leader internazionale nel settore del sughero tecnologico, Diam Bouchage offre una rivoluzionaria soluzione di tappatura che garantisce l’assenza di gusto di tappo grazie a un processo brevettato di purificazione del sughero. La tecnologia sviluppata da Diam Bouchage offre vantaggi unici grazie a due Brevetti (Brevetto Diamant® e Brevetto produzione a...
Simplicity: proteggere le micro, piccole e medie imprese dai mancati pagamenti
Oggi più che mai proteggersi dai mancati pagamenti è fondamentale per salvaguardare la propria azienda, soprattutto nell’attuale contesto economico dallo scenario sempre più turbolento. L’assicurazione del credito è lo strumento ideale che le aziende utilizzano per tutelarsi da questo rischio, riducendo al minimo il pericolo di perdite impreviste ed...