Ctrl-Ferm®: il monitoraggio delle fermentazioni alcoliche à la carte
L’esperienza nelle biotecnologie e la gestione delle fermentazioni di AEB, unita alla tecnologia della rilevazione dei gas e della trasmissione dati di Netsens, ha portato a realizzare Ctrl-Ferm, un sistema brevettato, unico e innovativo per la rilevazione di H2S e CO2 durante la Fermentazione Alcolica (FA). Durante la FA...
Sughero, polioli biologici e cera d’api per un tappo 100% naturale
Da oltre 10 anni Diam Bouchage costruisce il proprio successo grazie al procedimento brevettato Diamant® che permette di estrarre le molecole di TCA (rilasciabile, ≤ entro il limite di quantificazione di 0,3 ng/L) responsabili del sentore di tappo, ma anche altre molecole che possono alterare il gusto del vino....
MaxiVis, per esaltare le performance del lievito
MaxiVis è l’ultimo nato nei laboratori di Bioenologia 2.0. Il nome sintetizza il suo carattere: una formidabile forza, indispensabile ad un alimento per lieviti che rilascia gradualmente le sostanze azotate, apportando aminoacidi e vitamine, essenziali per esaltare le performance di ogni lievito. Un prodotto di ultima generazione, innovativo, a...
Aphromate di PARSEC: la gestione avanzata del processo di spumantizzazione
Il processo di spumantizzazione in autoclave con il metodo Martinotti o Charmat richiede precisione, programmazione e controllo. Forte della sperimentazione e dell’esperienza maturata nella messa a punto di ADCF (Analisi Dinamica della Cinetica Fermentativa), Parsec ha esteso il controllo automatico e in tempo reale a tutto il processo di...
UPS per il vino che viaggia
Da sinistra: Philip Healey, country marketing manager UPS Italia, Giorgio De Angelis, sommelier Enoteca Viola, Iulia Nartea, country manager UPS Italia, Denis Pantini, direttore Nomisma agroalimentare e Wine Monitor, Alessandro Gioè, chef InKitchen Loft. Un click e la spesa è fatta: anche in Italia aumentano gli acquisti online, e...
AROL SpA acquisisce Unimac-Gherri
AROL SpA - punto di riferimento mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di capsulatura e tappatura - ha perfezionato il 21 luglio 2017 l’acquisizione di UNIMAC-GHERRI, specialista nella produzione di sistemi di chiusura di contenitori in vetro con capsule twist-off. L’acquisizione di UNIMAC-GHERRI conferma...
Il bio-controllo della botrite durante l’appassimento
Un trattamento per contenere ed evitare la presenza di Botrytis cinerea nell’uva destinata all’appassimento. E’ stato questo il focus dell’incontro Nuova applicazione per il controllo di Botrytis cinerea sulle uve destinate all’appassimento a tenutosi il 20 luglio 2017 presso Villa Mosconi Bertani a Negrar (VR), organizzato dal Consorzio Tutela...
Pixartprinting premia i professionisti delle arti grafiche
Arricchimento di gamma e innovazione tecnologica sono all’ordine del giorno per Pixartprinting, che a oggi conta oltre 250.000 clienti attivi su scala europea. Un portfolio in costante ampliamento, grazie a politiche di marketing evolute, sviluppo di nuovi prodotti e apertura a mercati inediti. Target particolarmente importante sono...
Le pompe enologiche Vogelsang alla prima edizione di Simei a Monaco
Le pompe enologiche Vogelsang saranno tra le più interessanti novità presenti a Simei in questa prima edizione bavarese, in programma alla fiera di Monaco dall’11 al 15 settembre. Presso lo stand del gruppo (pad. C3, stand 338), visitatori e stampa potranno conoscere meglio la nuova linea per il pompaggio...
Da oggi con il Bluetooth® cambia il modo di misurare il...
HALO® (Hanna Instruments) è il primo elettrodo pH professionale con tecnologia Bluetooth®. Innovativo, flessibile e semplice da utilizzare, HALO® può essere collegato a qualsiasi smartphone o tablet attraverso l'App gratuita "Hanna Lab": nessun cavo, nessuno strumento, massima trasportabilità, ma non solo. HALO® è anche un elettrodo di alta qualità, che...