Generatori di azoto Claind: semplicità, sicurezza e convenienza
Claind propone soluzioni impiantistiche specifiche per le esigenze di ciascuna cantina di piccola o grande dimensione. Gli esperti Claind hanno sviluppato diverse soluzioni per la produzione di azoto per utilizzo sia in campo alimentare che nel beverage, tutte realizzate in conformità alle norme CE e alle normative europee per...
Chiarificanti naturali dal pisello e dalla patata, l’alternativa allergen-free secondo TEBALDI
La continua ricerca per la salubrità nel vino iniziata col noto Progetto Freewine® ci ha portato a selezionare ed inserire nella gamma Clarify quattro prodotti innovativi: Bisy, PDT, Fitosint e Fitopure. Chiarificanti a base di proteine di pisello e di patata, totalmente naturali e privi di allergeni, ampliano la...
Un altro riconoscimento per NDtech di AMORIM CORK
NDtech®, l'innovazione Amorim Cork di controllo qualità individuale per l’analisi perfetta e su scala industriale dei tappi in sughero naturale, ha vinto il premio New Technology attribuito dall’Unione Italiana Vini nell’ambito del Simei 2017. Il riconoscimento ricevuto da NDtech, che offre tappi in sughero naturale verificati uno a uno...
Batteri malolattici Lallemand in compresse effervescenti premiati al SIMEI@drinktech 2017
Lallemand si è aggiudicata con MalotabsTM il premio New Technology SIMEI 2017, riconoscimento assegnato all’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino di Uiv a progetti che prevedono innovazioni di processo e di prodotto nel settore vitivinicolo. Malotabs consiste in una formulazione di batteri malolattici in compresse effervescenti che contengono uno specifico ceppo...
Vinventions: forte crescita in base alle vendite del primo semestre del...
I dati del primo semestre del 2017 lo mostrano in maniera chiara: le modalità di chiusura e protezione dei vini si stanno evolvendo rapidamente nel settore vinicolo e da quest’anno la categoria di chiusure per vino in più rapida crescita è PlantCorc™, tappi realizzati in modo sostenibile e a base vegetale....
Dalla ricerca nuovi strumenti per gestire gli arresti di fermentazione
Gli arresti di fermentazione sono stati oggetto di numerosi studi che hanno dimostrato come certe condizioni biologiche e chimico-fisiche (microrganismi contaminanti, carenza d’ossigeno, carenze in micro e macro-nutrienti, basso pH, temperature estreme, presenza di composti inibitori, alterazioni della concentrazione cationica etc.) possano indurre problemi fermentativi; ad oggi comunque le...
Una proteina vegetale per la chiarifica
Molti prodotti alimentari possono agire, in soggetti suscettibili, da antigeni e provocare reazioni allergiche. Tra questi uova, latte, pesce, glutine, crostacei, soia e nocciole sono i più comuni. Essi rappresentano una fonte importante di proteine, e la maggior parte di essi possono essere usati nei sistemi alimentari grazie alle...
Virtual Reality, Video Immersivi e Tannini/Redox VASONGROUP al SIMEI@DRINKTEC 2017
Gli ultimi progressi tecnologici di Juclas® vengono ora presentati e caratterizzati nell’impatto espositivo, secondo le più innovative tecnologie informatiche: nel corso di recenti fiere internazionali (Intervitis - Stoccarda, Vinitech Sifel - Bordeaux, Enomaq - Saragozza etc…) il visitatore del nostro stand ha potuto usufruire di un’esperienza virtuale unica! Video...
Piccolo, preciso, affidabile e semplice da utilizzare: RIDA®CUBE SCAN
RIDA®CUBE SCAN è un analizzatore portatile per analisi enzimatiche, fornito in esclusiva da R-Biopharm, che consente la determinazione di zuccheri, acidi organici ed altri componenti in vino, birra, succhi di frutta e bevande (frullati, puree e nettari di frutta). La determinazione di tali parametri consente il controllo analitico delle...
Il lato nobile del packaging
Supportare le aziende nella valorizzazione del marchio attraverso l’estetica della confezione e stimolare un impiego del packaging che vada oltre la veicolazione del prodotto sono due degli obiettivi di Pixartprinting. Il leader dei servizi di stampa on line, ha rivoluzionato l’offerta del pack on demand proposta sull’e-shop: oltre 300...