Paola Pagani
Fungicida antioidico a base di zolfo di Diachem
Tiolene, prodotto di titolarità Diachem S.p.A. (reg. n. 7764 del 28/04/1989), è un fungicida antioidico a base di zolfo (esente da selenio) in ragione del 55,09% (800 g/l), attivo verso le forme di oidio con meccanismo aspecifico. La formulazione in sospensione concentrata conferisce al prodotto proprietà di elevata adesività,...
Fungicida e battericida microbiologico di CBC (Europe) Divisione Biogard
Amylo-X® di CBC (Europe) Divisione BIOGARD è un fungicida e battericida microbiologico a base di Bacillus amyloliquefaciens subspecie plantarum (ceppo D747) ad ampio spettro d'azione in grado di agire contro diverse avversità fungine, tra cui le principali sono la muffa grigia (Botrytis cinerea) ed il marciume acido della vite. Amylo-X contiene un...
Affilare le armi contro il mal dell’esca
L’estate e la vendemmia sono ancora in corso in molte zone d’Italia ma ben presto l’autunno comincerà a bussare alle porte e, in men che non si dica, riprenderanno anche le attività di potatura delle viti. Questo periodo dell’anno porta con sé seri rischi per la salute dei vigneti:...
L’antiperonosporico Belchim sbarca in America
Belchim Crop Protection, azienda specializzata nella distribuzione di prodotti per la difesa del vigneto, ha ottenuto il riconoscimento dei valori di Import Tolerance per il Valifenalate da parte dell’organismo di controllo statunitense EPA. I vini ottenuti da uve trattate con questa sostanza attiva possono essere così commercializzati anche negli...
Protezione Arbos per filari di vigneti e frutteti
Il concetto full-line di ARBOS, azienda italiana di riferimento nel settore della meccanica agricola, amplia i propri confini anche nel mondo di frutteto e vigneto. Risposta ottimale in questo campo, è la trattrice 4080F che fa delle dimensioni super compatte una sua grande dote, con un’altezza del cofano di 1.230 mm e il passo migliore...
Trattori specialistici Argo Tractors in versione “elitaria”
L’attuale Gamma Rex 4 di Argo Tractors viene presentata al pubblico anche nella versione elitaria “BLUEICON”. Colore “total black”, nero lucido per carro, sollevatore anteriore e posteriore e cerchi. Colore “azzurro metallizzato” per la carrozzeria.
La versione BLUEICON propone di serie un pacchetto di opzioni, che rendono la macchina al...
Cima protagonista nell’irrorazione
Il concorso dell’Innovation Challange di Enovitis in campo 2019 che premia le migliori innovazioni tecnologiche per la viticoltura ha decretato CIMA vincitrice indiscussa nel campo dell’irrorazione, attribuendogli il riconoscimento più prestigioso “Technological Innovation Award” che viene assegnato alle opere che vantano una significativa innovazione e presentano elementi di progresso...
Martignani, prove in campo al tramonto
Il tramonto, uno dei momenti preferiti in Martignani per capire i risultati dei trattamenti ottenuti con l’ausilio dei propri nebulizzatori. Durante il mese di luglio, con il supporto di diversi collaboratori, Martignani ha realizzato una serie di prove su diversi vigneti. È da anni che Martignani realizza questo tipo...
Tradecorp: l’importanza della concimazione autunnale
La pratica della concimazione autunnale delle colture frutticole e della vite assicura il massimo accumulo di sostanze nutritive nelle piante, ormai prossime al riposo invernale. Ciò consente alle colture di presentarsi al meglio alla ripresa vegetativa nella primavera successiva, massimizzando l’efficienza matabolica dei molteplici processi biochimici coinvolti nel germogliamento e nella successiva fioritura....
Proteggere l’uva da Botrytis e Marciumi con Bioagrotech
In viticoltura il clima è sempre più causa di problemi fitosanitari. La Botrite è una malattia la cui diffusione è causata da attacchi di Tignoletta, da grandinate, piogge abbondanti e brinate notturne. Bioagrotech da quasi dieci anni, affiancata dai Centri di Saggio, ha dimostrato l’efficacia della Zeolite Cubana Bioagrotech...