Home Attualità Pagina 47

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Boom di rincari: «Costretti a ricontrattare i listini»

Castelletti (Uiv): «Per il vino la bolletta dei rincari è da 1 miliardo di euro, chiediamo attenzione al governo con interventi in legge di bilancio per disinnescare gli effetti dell’inflazione selvaggia

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha un nuovo...

È Francesco Filograno, vicepresidente della cantina sociale Cantolio di Manduria (Ta). L’impegno a rafforzare e valorizzare la denominazione di origine

Cantina Toblino tra i Master mondiali della sostenibilità

Alla realtà diretta da Carlo De Biasi la Gran Menzione nei Green awards di Londra e il premio per la solvibilità dei bilanci. «Riconoscimenti che evidenziano la gestione attenta all’ambiente e allo sviluppo sociale del territorio»

Una cantina iperfunzionale nel cuore della Valpolicella

Caviro investe venti milioni di euro nella controllata Gerardo Cesari. In 4 anni potenziata la cantina con l'innovazione di un fruttaio per appassimenti a temperatura e umidità controllata, impianti di vinificazione all'avanguardia, locali per lo stoccaggio di cinque annate complete. L'inaugurazione a Fumane con il sottosegretario Gian Marco Centinaio

Prosecco e Pinot Grigio, sostegni da 11,3 milioni per 4 cantine...

Invitalia, l’agenzia di sviluppo partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sostiene Astoria Vini, Bacio della Luna, Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto, Armani - Terre Dominici con investimenti per 11,3 milioni di euro. Un’operazione destinata al rinnovo delle linee di lavorazione e imbottigliamento, legata al progetto di sviluppo "Prosecco & Pinot Grigio" e all’assunzione di nuovi addetti

Cavit e l’obiettivo di creare valore

L’integrazione con Lavis e la strategia di diversificare mercati e canali di vendita funzionano. In netta contro tendenza rispetto all’andamento generale del comparto Cavit segna una forte crescita con un più 29% del fatturato anche in un anno fuori dall’ordinario a causa della pandemia.

Frode sul vino, ancora nell’Oltrepò

Falsi vini doc e addirittura falsi vini. Il proseguimento dell’inchiesta Dioniso porta a sequestri per 700mila euro nei confronti di tre amministratori di una cantina sociale pavese. Le misure sono state eseguite da Carabinieri e Guardia di Finanza di Pavia e Cremona
sparkling

Mancano materie prime per lo Champagne

L’imbottigliamento procede a singhiozzo a causa della crisi delle forniture di tappi, vetro, carta e muselet . Lo denuncia l’Unione italiana vini che vede in queste difficoltà la possibilità di un rafforzamento del trend positivo degli spumanti italiani sulle piazze internazionali

Nuovo impianto d’imbottigliamento per Cantina Cormòns

Cantina Produttori Cormòns, realtà cooperativa di punta del goriziano approva un bilancio in crescita anche nell’anno della pandemia, vara il nuovo impianto d’imbottigliamento isobarico da 4.500 bottiglie l’ora e si aggiudica il Premio Vitae per il Pinot bianco Doc Collio 2020

Trento Doc sotto la montagna

Nasce in Trentino la più lunga cantina ipogea d’Europa e l’Altemasi di Cavit matura già qui al fresco. Nei 15 chilometri di gallerie dove una volta si estraeva la dolomia, a fianco alle mele della Val di Non, è stato infatti  ricavato lo spazio per lo stoccaggio di 10 milioni di bottiglie a temperatura e umidità costanti. Merito del Gruppo Miniere San Romedio approvato dalla giunta provinciale. Cavit il primo player ad utilizzare questa opportunità di valorizzazione
css.php