Home Attualità Pagina 33

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Decine di “Cantine Aperte a Natale” in nove regioni

E' l'ultima manifestazione dell'anno del Movimento del Turismo del Vino, che nel 2023 taglierà il traguardo dei tre decenni di attività

Nuovo Museo del Vino a Verona, nel cuore della Valpolicella

Protagonisti sono clima, paesaggio, uve, strumenti di vinificazione, l’appassimento delle uve e la storia dell’Amarone con il territorio e la sua cultura in primo piano

La “Summa” dei vini biologici e biodinamici ad aprile a Bolzano

99 cantine da 10 Paesi il livello di partecipazione raggiunto nel 2022

Amarone: appassimenti ok nonostante il clima

In Valpolicella la pigiatura è stata anticipata di quasi un mese a causa degli eccessi termici che hanno accompagnato anche la prima metà di autunno. La prova "Botrytis" per gli appassimenti delle uve destinate all’Amarone è però superata. Lo racconta Cantina Negrar, leader del vino bio in Valpolicella e a Bardolino

Cantina Valpolicella Negrar: tributo al territorio veronese con il progetto “Scenic...

Per inaugurare il 2023, un progetto 100% Made in Italy e 100% Veronese, che unisce design, artigianato di lusso e arte di fare vino, in due prestigiose bottiglie-concept, a tiratura limitata. È “Scenic by nature” (Scenografico per natura) un’idea nata dalla collaborazione di Marmi Lanza e Cantina Valpolicella Negrar, che...

“Il vigneto sostenibile – Progettazione, realizzazione e gestione”: presentazione del libro...

"Il vigneto sostenibile - Progettazione, realizzazione e gestione” è il titolo del libro di Valeria Fasoli e Costanza Fregoni pubblicato da Edagricole, che sarà presentato il 15 dicembre 2022 alle ore 16 presso Cantina Ricasoli in località Madonna a Brolio, Gaiole in Chianti (SI). Al centro dell’opera il vigneto, per...

Crea, 150 anni di ricerca lungo tutta la filiera del vino

La ricorrenza è stata l'occasione per fare un bilancio delle attività del passato e per fissare le nuove sfide all'insegna dell'innovazione nelle quali la struttura sta accompagnando il comparto

Vino e social: alle Cantine piace Instagram

Una ricerca mette in evidenza l'aumento degli e-commerce proprietari (+18%)

Cavit dribbla l’impennata dei costi

Dai dati di bilancio presentati a Riva del Garda emerge la solidità di un gruppo che lima al 2,3% le perdite rispetto al 2021, ma registra un forte trend di crescita nelle bollicine tanto da programmare il raddoppio delle linee di imbottigliamento

Chi si ferma cade: produrre vino di qualità è come andare...

Una nuova veste grafica per i vini di Francesco Moser. La degustazione verticale della gamma di Maso Villa Warth offre l’occasione per approfondire con un campione come lui la strategia per rimanere leader anche in un periodo di chiari di luna sul fronte commerciale
css.php