Home Attualità Pagina 26

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La distillazione non dreni risorse da promozione e investimenti

Mercato stagnante, cantine piene: il Ministero convoca il tavolo di crisi ma Unione italiana vini dichiara la sua contrarietà alla distrazione dei fondi del piano strategico nazionale verso l’eventuale distillazione

Caviro, grosso incendio nello stabilimento di Faenza

A fuoco numerosi sili pieni di alcol presso la sede della Caviro Extra che si occupa della trasformazione dei sottoprodotti vitivinicoli e alimentari

Enoforum torna in presenza a Vicenza

Tre giorni di relazioni scientifiche, sessioni dimostrative, degustazioni tecniche e la rassegna delle migliori tecnologie per vigneto e cantina per l’evento organizzato da Vinidea

Vendemmia verde: entro il 19 maggio le domande di aiuto

Operazioni da effettuare entro il 15 di giugno

Il futuro dei vigneti dipende dall’uso sostenibile dell’acqua

Siccità, allagamenti: l’impatto del climate change chiama la ricerca a un confronto sulle migliori soluzioni. Dal convegno organizzato da Crédit Agricole Italia emerge anche l’impegno del sistema finanziario per far fronte ai mutamenti climatici: la nuova Business Unit Agri-Agro triplica le risorse commerciali dedicate al settore e specializza 25 Agri Poli Affari, di cui 4 sulla Viticoltura

Riforma Dop e Igp, la bozza De Castro approvata a Strasburgo

L'apprezzamento di Unione Italiana Vini per l'efficacia dei 46 emendamenti approvati dalla Commissione agricoltura del Parlamento Europeo. La sottolineatura del Ministro Lollobrigida per gli strumenti messi a disposizione della difesa delle nostre eccellenze agroalimentari. Il monito di Federdoc sulla necessità di difendere le peculiarità del vino. Ora la bozza approvata passa alle negoziazioni del Trilogo per essere definitivamente approvata entro il prossimo ottobre

Cambio al vertice dei Colli Bolognesi

Antonio Capelli di Corte d'Aibo guiderà nei prossimi tre anni l’attività di promozione e tutela della Docg Colli Bolognesi Pignoletto e della Doc Colli Bolognesi.

Mammuccini (FederBio): «Il 19% delle superfici vitate italiane è bio»

Il successo del VinitalyBio conferma il forte interesse per il vino certificato, con una superficie di produzione aumentata negli ultimi 10 anni di oltre il 145%

Terre Cevico compie 60 anni

A Vinitaly il grande gruppo cooperativo romagnolo ha celebrato la ricorrenza promuovendo i numerosi brand del gruppo uniti dall’obiettivo comune di coniugare innovazione, qualità e sostenibilità. Cresce il posizionamento sui mercati internazionali

Quarant’anni di Tavernello

Il compleanno festeggiato a Vinitaly con un'edizione limitata andata a ruba. SimonPietro Felice (Dg di Caviro): «La nostra enoteca allestita in fiera ci ha dato l'occasione per presentare la diversa espressione dei territori che le nostre linee di vini rappresentano in 7 Regioni italiane». Un abbinamento tra qualità e sostenibilità riconosciuto da nuovi traguardi e riconoscimenti
css.php