Home Attualità Pagina 26

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinitaly, chiude un’edizione ad alto tasso di internazionalità

Il bilancio della 55° edizione diffuso da Veronafiere: estero un buyer su 3, Usa +45% e Asia +116%. Tutti i numeri della manifestazione

Tasca d’Almerita annuncia con orgoglio la certificazione internazionale B Corp

Un traguardo che riconosce il grande impegno per lo sviluppo di una viticoltura sostenibile, che si prende cura del pianeta e della comunità. Alberto Tasca, insieme alla sua squadra, annuncia con orgoglio che Tasca d’Almerita è una B Corp certificata, entrando a far parte di un network internazionale di organizzazioni che soddisfano alti standard...

Fertirrigazione di precisione per nutrire la pianta in modo efficiente

Una tecnica che risponde alle esigenze nutrizionali della pianta in modo puntuale, anche in condizioni ambientali non ottimali. Il video e le presentazioni del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ICL Italy

Cantina di Negrar: 90 anni di passione per la Valpolicella

«Cantina Valpolicella Negrar celebra il 90° anniversario in un anno dal contesto socio-economico complesso, quanto lo era quello della sua fondazione, il 1933, funestato da crisi economica e speculazioni. Ma a conferma di come le crisi possano trasformarsi in opportunità, dopo solo 3 anni, nel 1936, la cantina produsse e commercializzò la prima bottiglia di...

Trent’anni di Taurasi Docg

Il Taurasi Docg compie 30 anni: l’Irpinia celebra il rosso d’autore puntando a renderlo protagonista dell’enoturismo campano

“Generazione Vigneti”, il nuovo progetto di Piccini 1882

Le tenute coinvolte nell'iniziativa insistono in varie regioni italiane, dalla Toscana alla Sicilia, e territori enoici tra i più prestigiosi del Bel Paese: Chianti, Montalcino, Etna, Vulture

Nuova guida per il Consorzio del Chiaretto e del Bardolino

Ad affiancarlo nella carica tre vicepresidenti: Alberto Marchisio, Davide Ronca e Fausto Zeni; il primo appuntamento in calendario è Vinitaly, allo stand consortile (Padiglione 4 – Stand D1)

Consorzio Franciacorta: il futuro è sostenibile

Il Consorzio Franciacorta ha presentato il primo Rapporto di Attività Tecnica “La Franciacorta tra ricerca e sviluppo”, pubblicazione che ha visto il forte contributo dei membri del Comitato Tecnico, coordinati dal Gruppo di Lavoro e dall’Ufficio Ricerca&Sviluppo. Tra i diversi argomenti, il volume offre una sintesi della stagione 2022,...

Flavescenza dorata, serve un nuovo piano di lotta

È oggi la maggiore minaccia per il patrimonio viticolo italiano. L’appello del presidente Massimiliano Giansanti e le azioni individuate da Federico Castellucci dal convegno organizzato da Confagricoltura alla Cantina Antinori a Bargino (Fi)

“Campionato” Bigot al Vinitaly: 1.215 i vigneti coinvolti

Il punteggio più alto, pari a 94/100, è stato ottenuto dal vigneto Inferno - Nebbiolo Cartello dell’azienda Aldo Rainoldi, in Valtellina
css.php