Home Attualità Pagina 22

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il mercato mondiale degli alcolici crescerà del 2,5% entro il 2031

A livello di aree geografiche il mercato in più rapida crescita sarà l'America; impennata della domanda di alcolici anche in Africa e nell'area Asia-Pacifico

E’ nata l’Unione dei consorzi di tutela dei vini della Puglia

A Primitivo di Manduria, Salice Salentino, Castel del Monte, Brindisi-Squinzano e Gioia del Colle sono pronti ad aggiungersi anche i consorzi di Nardó, del Tavoliere delle Puglie e il “Cacc Mmitte” di Lucera

“Premio Vivi la Valpolicella in onore di Marco Accordini”: la ricerca...

«Marco era un figlio della Valpolicella». Con queste sentite parole Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, visibilmente commosso, ha ringraziato lo scorso 8 giugno nella sala convegni della coop vinicola negrarese, Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, Matteo Piancastelli di Valpolicella Benaco Banca e l'associazione...

Gruppo Caviro presenta il suo IV Bilancio di sostenibilità

«Dare evidenza alle nostre azioni di sostenibilità non è solo un dovere nei confronti dei soci e dei consumatori. Crediamo che il nostro approccio possa essere un esempio diffuso per adottare comportamenti il più possibile virtuosi nei confronti delle generazioni future e del Pianeta. I recenti fenomeni che hanno...

Impasse preoccupante su promozione e dealcolati

Rimpallo di responsabilità tra ministero dell’agricoltura e dell’economia. La riunione del Consiglio di Unione italiana vini registra ritardi burocratici che compromettono la competitività delle imprese

I vini della DOC Custoza fanno festa con il territorio

A giugno, nei luoghi teatro delle battaglie risorgimentali, due iniziative di promozione delle tipologie della Denominazione di Origine Controllata

Un ATS per il Distretto di Filiera del Vino Umbro

Coinvolti Umbria Top Wines, Movimento Turismo del Vino Umbria, l’Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, Camera di Commercio e Promocamera dell’Umbria, 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e l’Unione dei Comuni del Trasimeno

Mezzacorona e l’impegno di rafforzare il binomio vino-salute

L’azienda cooperativa trentina diventa ambasciatrice del programma Wine in moderation. Obiettivi comuni per favorire il consumo moderato, la produzione sostenibile e contrastare il clima da neo-proibizionismo in alcuni Paesi Ue

Cambio della guardia al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

400 aziende associate, 13 Denominazioni tutelate, di cui 4 Docg e 9 Doc: 10.430 ettari rivendicati, 572 mila ettolitri di vini prodotti, per un totale di 66 milioni di bottiglie commercializzate all'anno

Un identikit del mercato online dei vini pregiati

La metà degli intervistati dichiara che è la passione per il vino a spingerlo nell'investimento
css.php