Home Attualità Pagina 22

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio

La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

La vendemmia 2025 secondo l’Accademia Italiana della Vite e del Vino

Il punto da Nord a Sud a cura dell’AIVV: al via la vendemmia 2025 al Sud e sulle isole, in controtendenza sulle quantità (in crescita); si anticipa in tutta Italia con il raccolto stimato in lieve calo al centro-nord (10-20%), ma con uve sane

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La cantina Banfi debutta nella World’s Best Vineyards

La classifica completa redatta dai 500 esperti della Voting Academy sarà svelata il 12 luglio in Rioja (Spagna), dove verranno resi noti i nomi delle realtà enoturistiche inserite nella top 50

Trentodoc festival, tutto pronto per il bis

La riuscita manifestazione che promuove il meglio delle bollicine trentine attraverso un ricco calendario di manifestazioni e degustazioni torna, a grande richiesta, dal 22 al 24 settembre. Sono 57 le case spumantistiche che per l’occasione apriranno i battenti ai visitatori

Emergenza alluvione: via ai prestiti Ismea a tasso zero

Le domande per la Misura Intervento Alluvione potranno essere presentate da lunedì 3 luglio

L’ONU premia cantina umbra per l’inclusione dei rifiugiati

Oltre 50 gli immigrati dal Nord Africa assunti nell'ultimo triennio per lavorare nei vigneti in vari periodi dell'anno; circa il 60% ha stabilizzato la propria posizione nelle stagioni successive

Il giudizio delle cantine sulle fiere del vino in Europa

Le osservazioni riguardano i costi, la durata e le date ravvicinate: nel 2024 andrà meglio con Vinitaly dal 14 al 17 aprile, ProWein dal 10 al 12 marzo e Vinexpo Paris dal 12 al 14 febbraio

Le fluttuazioni del vino sfuso nel commercio mondiale

Stabile l’export italiano come volume (3,74 milioni di ettolitri) ma in crescita del 13,3% in valore fino a 304 milioni di euro e prezzo medio di 82 euro ad ettolitro.

Gravi ritardi nella promozione del vino italiano all’estero

L'utilizzo dei finanziamenti europei risulta al momento rallentata in Italia dalle procedure adottate dal Ministero dell’Agricoltura, con i conseguenti svantaggi competitivi

Il mercato mondiale degli alcolici crescerà del 2,5% entro il 2031

A livello di aree geografiche il mercato in più rapida crescita sarà l'America; impennata della domanda di alcolici anche in Africa e nell'area Asia-Pacifico

E’ nata l’Unione dei consorzi di tutela dei vini della Puglia

A Primitivo di Manduria, Salice Salentino, Castel del Monte, Brindisi-Squinzano e Gioia del Colle sono pronti ad aggiungersi anche i consorzi di Nardó, del Tavoliere delle Puglie e il “Cacc Mmitte” di Lucera

“Premio Vivi la Valpolicella in onore di Marco Accordini”: la ricerca...

«Marco era un figlio della Valpolicella». Con queste sentite parole Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, visibilmente commosso, ha ringraziato lo scorso 8 giugno nella sala convegni della coop vinicola negrarese, Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, Matteo Piancastelli di Valpolicella Benaco Banca e l'associazione...
css.php