Home Vigneto Pagina 53

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AGCO-FENDT: verso la meccanizzazione elettrica?

L’elettrificazione della meccanizzazione agricola è uno degli sviluppi su cui puntare nel prossimo futuro. Permetterebbe di rispondere contemporaneamente ai requisiti sempre più severi per la riduzione delle emissioni di gas serra e sonore, di ridurre i consumi di combustibili fossili e rendere la produzione agricola più sostenibile. Anche economicamente,...

Vigneti, estratti di alghe contro gli stress

Dalle gelate tardive della scorsa primavera fino alla pesante e prolungata siccità estiva, aggravata dalle temperature africane di giugno, luglio e della prima metà di agosto. Quella appena conclusa è stata un’annata molto stressante per le colture in generale, ma in particolare per i vigneti, essendo la vite una...

Trelleborg, Prodotti & Soluzioni per un’Agricoltura Intelligente

In occasione di Agritechnica 2017 (in corso ad Hannover, Germania, fino al 18 novembre 2017), con sempre maggiore focus su un’Agricoltura Intelligente, Trelleborg mostra un numero di innovazioni chiave finalizzate ad aiutare gli agricoltori a produrre di più con meno, in maniera sostenibile. Lorenzo Ciferri, VP Marketing and Communications,...

Massey Ferguson svela la nuova suite di servizi per i clienti

Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE: AGCO), presenterà una nuova suite di servizi a supporto dei clienti finalizzata a semplificare e agevolare l’acquisto, la manutenzione e l’operatività dei macchinari agricoli MF. La suite MF Services includerà soluzioni di finanziamento, garanzie estese, servizi di assistenza e manutenzione, sistemi di...

Fare agricoltura sostenibile significa innovare

                  Cubiflex®, la tasca flessibile che rende sostenibile anche i rifiuti Utilizzo sostenibile degli agrofarmaci significa anche gestione razionale dei rifiuti. Per questo Diachem è impegnata nella ricerca di confezioni...

Sercadis®, il fungicida pratico e flessibile

L’ultimo di una serie di tasselli che compongono la strategia di difesa dedicata a pomacee e drupacee. Questo il presupposto con cui BASF ha presentato Sercadis®, il primo formulato della nuova gamma di soluzioni a base di Xemium®. Appartenente alla famiglia delle carbossamidi, Xemium è un principio attivo intelligente,...

Trelleborg annuncia il lancio di ConnecTire

ConnecTire è una ruota intelligente basata su sensori in grado di condividere dati a livelli diversi, riducendo il rischio di slittamento del pneumatico sul cerchio. Consente agli agricoltori di trarre vantaggio dall’Internet of Things (l’internet delle cose) per operazioni più sicure ed efficienti. Far funzionare macchine agricole importanti alla minima...

Consorzio Barolo e Barbaresco: il punto sulla vendemmia 2017

L’annata viticola 2017 sarà ricordata per l’andamento climatico caldo ed in modo particolare per le scarse precipitazioni. L’inverno è stato mite con poche nevicate, mentre la primavera è stata contraddistinta da alcune piogge e da temperature sopra la media stagionale che hanno ulteriormente favorito lo sviluppo vegetativo della vite,...

Trelleborg annuncia il lancio del PneuTrac

Trelleborg annuncia il lancio della sua ultima innovazione: il PneuTrac, una soluzione che combina i vantaggi di pneumatici radiali e cingoli. Vigneti e frutteti rapprensentano una parte importante delle produzione agricola e affrontano entrambi una stessa sfida, proteggere il terreno e l’apparato radicale. Spesso i vigneti comprendono terreni ripidi...

Assoenologi sulla vendemmia 2017: 38,9 milioni di ettolitri

"A memoria d'uomo non si ricorda una stagione come quella in corso, dove gli eventi climatici si sono accaniti con un’inusuale ed eccezionale portata. Ad aprile un’ondata di gelo ha attraversato la Francia, la Spagna e tutto il nostro Paese, bruciando molti germogli ormai già ben sviluppati, e quindi,...
css.php