Home Vigneto Pagina 36

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

video

Pacciamature commestibili e altre meraviglie

Anteprima VVQ di novembre: i vantaggi della pacciamatura “viva”, una soluzione sorprendente per la gestione del sottofila, la ricerca del giusto trattore per ogni esigenza dei viticoltori, chiusure enologiche senza problemi e nanotecnologie in grado di annientare il difetto di “sentore di tappo”, l’editoriale sulla robotica, l’approfondimento sulla forma di allevamento a tendone e la cover story sui trattamenti con ozono

Caviro presenta la prima edizione del suo Bilancio di Sostenibilità

Il 22 ottobre scorso, nella cornice della Fondazione Catella, il Gruppo Caviro ha presentato la prima edizione del suo Bilancio di Sostenibilità. L’evento è stato anche occasione per ripercorrere una storia di oltre 50 anni di impegno e lavoro; una storia che nasce dalla terra e che cresce grazie...
Vendemmia digitale

Cavit e la prima vendemmia 4.0

La cantina trentina presenta un bilancio 2019 che ne testimonia il grado di salute. E da quest’anno uno dei segreti del consorzio è svelato: l’applicazione del sistema digitale Fruitipy messo a punto da Fondazione Bruno Kessler consente di rilevare in vigneto in tempo reale qualità, resa e tempistica della vendemmia

Alleanza delle coop: «In cantina meno vino di quanto ci aspettassimo»

C'è un calo fisiologico dopo l'annata molto generosa del 2018. Ma dopo le ultime stime Ruenza Santandrea rivela «La diminuzione dei volumi è superiore alle previsioni, con riduzioni che vanno dal 20 al 25%»

Combattere la muffa grigia durante la maturazione dell’uva

Tornano le piogge e mettono a rischio le vendemmie tardive. La risorsa degli agenti di biocontrollo per contrastare i marciumi senza problemi di residui
vendemmia 2019

Vendemmia meno generosa ma l’Italia resta leader

Per la prima volta Uiv, Ismea e Assoenologi insieme per raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Nel 2019 previsti 46 milioni di ettolitri, con un calo del 16% rispetto al 2018
video

L’irrigazione della vite ai tempi del global warming

Evapotraspirazioni da ricalibrare in base alle mutate condizioni climatiche e maggiore affidamento sulla tecnologia. Da Nova agricoltura in vigneto Andrea Pitacco dell'Università di Padova spiega come entrare nell'era dell'irrigazione di precisione

La tua vigna, il tuo vino. Il crowdfounding di Pisoni

Adotta una vigna di collina e apprezzerai di più le dolci sfumature del Reboro appassito. I cugini Marco e Stefano Pisoni nella Valle dei Laghi diventano soci di consumatori di tutto il mondo per diffondere la conoscenza di una tradizione unica

Nova Agricoltura in Vigneto 2019: il futuro è passato da Spresiano

L'innovazione è da sempre il pilastro di Nova Agricoltura, ma la quinta edizione di Nova in Vigneto è andata oltre, proponendo ai visitatori uno sguardo sulla viticoltura che verrà: digitalizzazione, Dss, stereocamere e robot per i trattamenti, per gestire in maniera sempre più sostenibile e precisa i vigneti. Ecco un puntuale riassunto per chi non era a Spresiano

L’accoppiata green di Caviro

Vino ed energia rinnovabile: il gruppo cooperativo con sede a Forlì e Faenza diventa il primo in Italia a produrre biometano avanzato da filiera agroindustriale grazie ad un investimento complessivo di 9 milioni di euro. 
css.php