
Il nuovo MF 3700 ha in tutto e per tutto il DNA di Massey Ferguson. Design rinnovato, un motore grintoso e pronto ed una trasmissione confortevole oppure scattante a seconda dell’impostazione desiderata. Gli allestimenti sono 2: Essential o Efficient per chi vuole di più. I modelli sono ben 5: V per il vigneto caratterizzato da dimensioni compatte senza precludere il comfort operatore; S per lo specializzato che si pone esattamente in mezzo alla gamma per larghezze operative; F per il frutteto dedito alle applicazioni miste tra i vigneti con interfilare da 2,4-2,5 metri e le colture altamente professionali quali meleti e pereti; GE il più basso come pianale per essere a proprio agio sotto le culture a tendone o serre, senza però dimenticare la versione cabinata per garantire un baricentro basso; infine la novità, WF (Wide Fruit) frutteto largo per la massima stabilità anche in montagna con caricatore e falciatrice laterali o meglio ancora frontali, per operazioni in tutta sicurezza.
Il motore da 3,4 litri, dai 70 a 105 CV con tecnologia Stage 3B opportunamente compressa nel gruppo All-in-One, è posizionato ottimamente per lasciare la massima visibilità all’operatore, con un cofano tra i più bassi del mercato. Le trasmissioni vanno dalla più semplice meccanica alla più performante con inversore e Hi-Lo elettroidraulici, gestiti dal joystick multifunzione sull’Efficient, oltre a 2 distributori elettronici. La doppia trazione è settata dall’operatore e automaticamente gestita dal sensore di sterzo.
La sospensione frontale massimizza comfort, trazione e sicurezza di guida. L’idraulica, fino a 120 lit/min (servizi+ausiliari), conta un massimo di 6 distributori, fino a 8 prese posteriori e 8 anteriori. Il livellamento attrezzi posteriore è ora gestito da un nuovo mini joystick. Il sollevatore anteriore è integrato per mantenere la nota sterzata da primi della classe. Un nuovo bracciolo dà all’operatore il massimo controllo, per lavorare in tutta sicurezza in ogni condizione.