
Meno di dieci anni fa Bertoni Srl era l'unica azienda sul mercato a proporre un'irroratrice a recupero. L'Arcobaleno®, questo il nome della macchina, nonostante i riconoscimenti ottenuti fin da subito (fu infatti premiata come Novità Tecnica già in occasione dell’edizione 2005 di EIMA International), inizialmente ebbe qualche difficoltà ad affermarsi. Tuttavia, nell'arco di breve, i viticoltori che la sperimentarono toccarono con mano i vantaggi derivanti dall'uso di una macchina con le caratteristiche uniche de L’Arcobaleno®: distribuzione del dosaggio ottimale di agrofarmaci, con conseguente maggior rispetto per l'ambiente e abbattimento della voce di costo legata ai trattamenti. Bertoni ha quindi avuto un indiscusso ruolo di apripista nel settore delle irroratrici a recupero. Un ruolo che, come gli stessi titolari Sergio e Roberto Bertoni fanno notare, è riconosciuto non solo dai clienti ma dalla stessa concorrenza: più di un'azienda infatti, a seguito del successo riscosso da L’Arcobaleno®, si è orientata alla produzione e commercializzazione di irroratrici a basso impatto ambientale.
Le principali caratteristiche tecniche
Una gamma in crescita
Nuovo modello bifilare stretto per interfilari di 170 cm. L’Arcobaleno® è disponibile in diversi modelli, il cui numero è in crescita costante per andare incontro a esigenze sempre più specifiche: dimensioni aziendali, giacitura dei vigneti, forme di allevamento... Non solo, i tecnici dell'azienda Bertoni sono costantemente al lavoro per migliorare le caratteristiche tecniche e le performance dei modelli già esistenti, anche sulla scorta delle indicazioni fornite dai clienti. Così, se fino al 2010 la gamma de L’Arcobaleno® prevedeva un modello multifilare per le grandi realtà produttive (in possesso di macchine semoventi polivalenti), un modello trainato bifilare e uno trainato monofilare, dal 2011 è disponibile anche una versione studiata per i vigneti collinari, monofilare ma portata: su sollevamento ed apposite ruote pivotanti durante i tragitti su strada e poggiata su particolari slitte (brevettate) durante le operazioni in vigneto. Innumerevoli i vantaggi di questa versione, più piccola e leggera rispetto alle precedenti: maggior stabilità, nessun problema in salita, sistema di regolazione autolivellante in base alla pendenza, minor calpestamento del terreno, manovre più agevoli anche in spazi ridotti, grazie alla maggior compattezza.
Il cliente al centro
Il cliente è per Bertoni un punto di riferimento, da sempre. Non è solo un acquirente, ma una fonte importantissima di preziosi feedback sulle performance dei vari modelli de L’Arcobaleno®, sulla base dei quali progredire e affinare tecnica e tecnologia. Bertoni, dal canto suo, offre alla sua clientela un'assistenza puntuale e costante. In sede di consegna, all’operatore vengono fornite informazioni dettagliate su come utilizzare al meglio la macchina in funzione delle specifiche esigenze e soprattutto su come preparare le miscele di agrofarmaci. In seguito, la disponibilità sul fronte dell'assistenza tecnica, anche per piccoli interventi, è sempre massima. La customer care, unitamente alle eccellenti prestazioni delle macchine, è per l'azienda Bertoni fonte di continui riconoscimenti da parte del portafoglio clienti. [box title= "I riconoscimenti" color= "#c00"] Dopo la premiazione come Novità Tecnica a EIMA 2005, L'Arcobaleno® ha ricevuto altri riconoscimenti, tra cui la Medaille d’Argent al SITEVI 2009 (Montpellier, France).[/box] [box title= "Un'annata difficile: quale miglior conferma?" color= "#c00"] "L'annata 2013 ˗ afferma Sergio Bertoni ˗ è stata molto critica sul fronte fitopatologico in diverse zone viticole d'Italia, a causa di un andamento meteorologico decisamente favorevole alla diffusione di patologie fungine. Anche in condizioni così avverse, quando non proibitive, abbiamo avuto conferma dell'efficienza delle nostre macchine irroratrici e dell'efficacia dei trattamenti con esse effettuati".[/box] [box title= "2014, anno ricco di eventi" color= "#c00"] Per l'azienda Bertoni sarà un 2014 all'insegna della partecipazione a eventi fieristici importanti. In ordine cronologico: Fieragricola (Verona, 6-9 Febbraio 2014) World AG Expo (Tulare - California, 11-13 febbraio 2014) Enovitis in Campo (Ca' Tron, TV - 19-20 giugno 2014) EIMA International (Bologna, 12-16 novembre 2014)[/box]