Al via la vendemmia 2025 in Sicilia
L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali
Al via la vendemmia 2025 in Franciacorta
Qualità e quantità promettenti, export +7%: parte sotto i migliori auspici la vendemmia 2025 in Franciacorta
Masaf, riconosciuto il Cirò Classico Dop
La Commissione Ue ha conferito la protezione alla DOCG “Cirò Classico”, approvandone l’iscrizione come DOP nel registro dell’Ue
ViVa – Vini Valtellina: gusto, cultura e territorio protagonisti
Un progetto per scoprire il Nebbiolo delle Alpi e il paesaggio unico della Valtellina. Mamete Prevostini, Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina: «È quello che abbiamo immaginato e organizzato per raccontare la Valtellina di oggi».
Gestione dell’offerta per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie
Gestione programmatica della produzione e tutela del valore del Pinot Grigio: la DOC Delle Venezie si conferma modello di equilibrio e leadership per il comparto
Strategie per il Monferrato: innovare nel solco della tradizione
Radici solide, visione condivisa. Questo lo spirito che ha animato il convegno “Monferrato tra Innovazione e Tradizione”, che si è svolto recentemente al Castello dei Conti Amico di Castell’Alfero. L’iniziativa è stata promossa dal Comune del paese in collaborazione con il Politecnico di Torino. Un confronto aperto tra amministratori,...
Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente
A segnare l’importante svolta generazionale nel Consorzio Vini Valle d'Aosta è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes), classe 1989. Una scelta che testimonia la fiducia del settore nei giovani protagonisti della viticoltura valdostana.
A completare il direttivo, il...
Consorzio Vino Toscana, Cesare Cecchi confermato alla presidenza
Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 23 maggio, che si è riunito per la prima volta ieri pomeriggio - martedì 10 giugno - nella nuova sede a Barberino – Tavernelle...
Il nuovo Valpolicella Classico Doc firmato Domìni Veneti
Un vino più fresco, con una minore gradazione alcolica, pensato per un consumatore attento alla qualità ma anche curioso di nuove esperienze
Terre Cevico, nuove sfide commerciali
Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”