Home Territori e prodotti

Territori e prodotti

Notizie dai comprensori viticoli, dalle denominazioni e dai produttori

Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

Dal 6 all’8 giugno 2025, l'Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza. Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina: «Vini d'Abbazia, alla sua quarta edizione, è un'importante vetrina per...

La qualità dei vini di Lombardia è la chiave per aprire...

«La Lombardia del vino ha imboccato la via della qualità», ha sottolineato Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia in...

La Lacrima di Morro celebra i 40 anni della Doc e...

Vino dalle caratteristiche olfattive uniche, la Lacrima di Morro d’Alba è una delle Doc delle Marche molto spesso associata a una pronta beva. «A Vinitaly...

Renovo, il progetto di agricoltura sociale delle Marche

Prima regione in Italia ad aver normato l’agricoltura sociale fra le attività comprese nel concetto di multifunzionalità nel 2011, le Marche hanno presentato le...

Dati e analisi per il futuro del vino: la partnership Ismea...

La partnership tra Ismea e il Consorzio Doc delle Venezie - istituita nel 2024 su impulso dello stesso Consorzio per affrontare le proprie scelte...

Asolo Montello: nuova identità e nuovi progetti

“Elevate your choice”è il pay-off scelto per comunicare la nuova identità e progetti del Consorzio Tutela Vini Asolo Montello

Le performance del Trentodoc nel 2024

ll valore complessivo accertato nel 2024 è stato pari a 180 milioni di euro, un dato che conferma un trend di crescita costante nell’ultimo decennio. Il numero di bottiglie vendute è passato dai 7 milioni di 10 anni orsono, ai 12,3 milioni del 2024, ma quello che più conta è il fatto che il fatturato è quasi raddoppiato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Gli ingredienti del successo del comparto vitivinicolo trentino

Il settore vitivinicolo trentino si basa su attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alle richieste da parte del mercato. Ma anche sul supporto da parte delle istituzioni e della ricerca. Focus su territorio ed enoturismo

Nasce il Cirò Classico Docg, nuovo capitolo per la denominazione calabrese

Il Cirò Rosso Riserva si avvia a diventare Cirò Classico DOCG, segnando un punto di svolta per l’intero territorio vitivinicolo di Cirò e Cirò Marina

Consorzio Garda Doc, rinnovate le cariche sociali

Consorzio Garda Doc, rinnovate le cariche sociali. Paolo Fiorini presidente

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Vinitaly 2025

Dal grande progetto dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo fino alla Guida per bevitori curiosi: le novità abruzzesi all’appuntamento internazionale

Nascono i Custodi del Lambrusco

Ventisei produttori costituiscono una nuova associazione, uniti dalla volontà di (ri)scoprire e (ri)posizionare il Lambrusco tra i grandi vini
video

In Valle Isarco la sostenibilità è di casa

Dall'attenzione all'eliminazione della plastica all'architettura sostenibile di illustri cantine

Castelli Romani Città Italiana del Vino: cerimonia col ministro Lollobrigida

Il sindaco di Nemi Alberto Bertucci: "Un'opportunità straordinaria per i Castelli Romani". Lollobrigida: “Sui dazi ragionare attraverso la diplomazia”

Doc Colli Berici: internazionali e Tai Rosso trainano la crescita

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia per la Doc Colli Berici un aumento dell’imbottigliato pari al 10,3% nel 2024 rispetto al 2023. Una crescita simile non si registrava dal 2014, nello specifico si sono imposti soprattutto i vini nati da varietà a bacca rossa: tra gli internazionali...

Sfide e prospettive per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie

La recente conferenza stampa “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento”, organizzata dal Consorzio DOC Delle Venezie, ha rappresentato un’occasione importante per fare il punto sull’attuale situazione del Pinot Grigio DOC Delle Venezie, primo vino bianco fermo italiano...

Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità...

Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52% dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri. Sono alcune delle primissime informazioni emerse...
css.php