Home Protagonisti Pagina 9

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

Monteleone21: inaugurato il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella

Taglio del nastro con le istituzioni e tavola rotonda “Vino al centro” per riflettere sul futuro dell’Amarone e dell’enocultura

Librandi presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità

Un percorso di responsabilità ambientale e sociale che guarda al futuro della Calabria e i cui risultati sono raccolti nel Bilancio di sostenibilità 2024-25

A Suckling il Premio speciale per la cultura del vino in...

Da anni, l'americano segue anche lo sviluppo dei vini altoatesini, divulgando le sue conoscenze in materia al pubblico su scala mondiale. Il Consorzio Vini Alto Adige lo ha, dunque, ritenuto meritevole del Premio speciale per la cultura del vino in Alto Adige

GRASPO si aggiudica l’Award 2025 dell’Oiv

Il libro "100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia" vince nella sezione "Viticoltura". Il premio verrà assegnato il prossimo 21 ottobre a Digione

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

trentodoc presidente

Nuovo presidente e nuovo CdA per l’Istituto Trentodoc

Stefano Fambri di Nosio (Gruppo Mezzacorona) subentra a Enrico Zanoni

Marco Caprai, dal Sangrantino a Ufficiale della Repubblica

L'imprenditore vitivinicolo è tra le 30 persone insignite motu proprio dal Presidente Sergio Mattarella

L’enologo Pietro Russo è il terzo Master of Wine italiano

Nel 2010 è tornato in Sicilia per iniziare il suo percorso come enologo di Donnafugata, tra le aziende più note nel panorama enologico

Addio a Ezio Rivella, una icona del vino italiano

La sua storia professionale è legata in modo particolare al Brunello di Montalcino, che negli anni '70 contribuì a valorizzare e diffondere nel mondo

Crea di Conegliano, festa per i cent’anni dalla fondazione

Il centro di ricerca per la vitivinicoltura ha celebrato il secolo di vita con un convegno alla presenza del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida

I vini dell’Etna DOC puntano alla DOCG

L'iter per l'ottenimento necessiterà di circa due anni; non cambieranno i confini dell'area ma il disciplinare prevede la possibilità l'aumento delle attuali 133 Contrade

È biodinamica la “vignaiola dell’anno” premiata dal Gambero Rosso

Il premio Vignaiola dell’anno 2023 è stato assegnato a Marinella Camerani di Mezzane di Sotto (Vr), imprenditrice agricola biodinamica. Una chiare dimostrazione che i vini naturali escono dalla nicchia e si avviano alla conquista di nuove fette di mercato
video

Vitigni tipici sulle vette della Val D’Aosta

Video intervista di Massimiliano Rella a Vincent Grosjean, presidente del Consorzio che spiega l’impegno dei Vini della Valle d’Aosta nella valorizzazione dei vitigni autoctoni della Regione autonoma, le modifiche al disciplinare e la volontà di innalzare a mille metri il limite di coltivazione della vite per rispondere al climate change

Venti centri piemontesi, una sola città europea del vino

Il comitato promotore ha stimato una ricaduta economica sul territorio di almeno 2 milioni di euro

Il nostro ultimo saluto a Cesare Intrieri

Se ne va, dopo una carriera accademica durata 50 anni, una delle colonne portanti della nostra viticoltura. Un ruolo da profondo innovatore interpretato con eleganza e tenacia. VVQ e l’intero gruppo editoriale Edagricole si stringono con un abbraccio ai suoi cari e tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato
css.php