Home Protagonisti Pagina 9

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

Nella scuola di Venosa si progettano cantine

Il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo: “Avvicinare la scuola al mondo del vino genera cultura, socialità e opportunità di lavoro per i nostri giovani. Costruiamo alleanze e sostenibilità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Venti centri piemontesi, una sola città europea del vino

Il comitato promotore ha stimato una ricaduta economica sul territorio di almeno 2 milioni di euro

Il nostro ultimo saluto a Cesare Intrieri

Se ne va, dopo una carriera accademica durata 50 anni, una delle colonne portanti della nostra viticoltura. Un ruolo da profondo innovatore interpretato con eleganza e tenacia. VVQ e l’intero gruppo editoriale Edagricole si stringono con un abbraccio ai suoi cari e tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato

Ferrari Trento è la cantina sostenibile del 2023

Il gruppo della famiglia Lunelli si aggiudica i Global Drinks Intel ESG Awards 2023. A incidere, oltre all’impegno nel biologico, nella tutela della biodiversità e nelle energie rinnovabili, sono stati gli obiettivi raggiunti sul fronte della carbon neutrality

Trentodoc e Trentino, un legame indissolubile

Bilancio estremamente positivo per la seconda edizione del Trentodoc Festival, con una presenza di spettatori in ognuno degli oltre 120 eventi organizzati nei tre giorni della kermesse. E la tipicità delle bollicine di montagna emerge prepotentemente nello studio di metabolomica della Fondazione Mach che evidenza la presenza di quasi 200 biomarcatori esclusivi che caratterizzano, i maniera orizzontale, le bollicine di pregio prodotte in queste valli  

Un calendario di raccolta che torna alla normalità

Dallo Chardonnay al Nebbiolo i tempi di raccolta delle uve tornano alle tempistiche storiche nelle Langhe. Il produttore Claudio Conterno: «Più che la pioggia, a cui siamo abituati, a spaventare sono le grandinate a tappeto e il caldo torrido sempre più frequente». «Occorrerà studiare sistemi di ombreggiamento»

Ferrari stravince allo Champagne & Sparkling Wine World Championship

Per sei volte negli ultimi 10 anni il gruppo presieduto da Matteo Lunelli si aggiudica il riconoscimento di produttore dell’anno nel concorso di riferimento per le bollicine di tutto il mondo

Scarsa quantità ma alta qualità: la vendemmia in Campania

La peronospora compromette fino al 40% dei raccolti, facendo lievitare i costi di produzione unitari fino a 85 centesimi al chilo. La conferma di Cia e Coldiretti. Intanto il Consorzio di Tutela del Sannio sottolinea le difficoltà delle imprese a rientrare negli investimenti «Gli aumenti sotto vendemmia non coprono gli aumenti dei costi di produzione»

Tre giorni per scoprire le bollicine di montagna

Il programma degli eventi dal 22 al 24 settembre

Le dimensioni non contano

Grandi e piccoli produttori condividono lo stesso obiettivo: fare crescere il territorio e il brand del Trentodoc. L’esperienza di Marco Ress

Vendemmia in musica

Alla Cantina Rotari di Mezzacorona accoglienza ed eventi musicali per gli ospiti del Festival. Luca Rigotti descrive le scelte della cantina cooperativa per crescere in qualità e sostenibilità
css.php