Home Protagonisti Pagina 74

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinum nostrum

Pubblichiamo questa riflessione del noto produttore Angelo Gaja, pervenuta alla nostra Redazione il 10 gennaio 2013. "C’è penuria di vino nelle cantine italiane dopo anni di bassa produzione d’uva a causa del ripetersi di condizioni climatiche sfavorevoli, per eccesso di calore e di siccità nei mesi estivi. Cosa potrebbe accadere...

Consorzio del Soave: Stocchetti riconfermato alla presidenza

Arturo Stocchetti (nella foto), presidente uscente del Consorzio Tutela Vini di Soave, è stato riconfermato alla guida dell’istituzione consortile per altri tre anni. Sotto il segno della continuità si è quindi espresso l’ultimo consiglio di amministrazione del Consorzio, che ha votato il nome di Stocchetti sulla base della fiducia...

Francesca Moretti presidente della Strada del Franciacorta

Francesca Moretti (nella foto) è il nuovo Presidente della Strada del Franciacorta, fra le prime e più attive Strade del vino italiane. Succede a Gianluigi Vimercati Castellini e resterà in carica 3 anni. 38 anni, enologa, Francesca Moretti è responsabile del settore vitivinicolo del gruppo Terra Moretti, fondato dal...

Daniela Mastroberardino alla guida di MTV

È Daniela Mastroberardino (nella foto) la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che riunisce circa 1.000 fra le più prestigiose cantine d’Italia. Già presidente del Movimento Turismo Vino Campania e vicepresidente nazionale, la Mastroberardino succede a Chiara Lungarotti, che ha governato MTV negli ultimi sei anni. Alla...

A tu per tu con Alberto Ancora, manager BASF AGRO

“Nella mia esperienza internazionale che ha preceduto l’attuale incarico in BASF ho avuto modo di conoscere da vicino molte agricolture e posso dire che questo settore in generale sta vivendo una fase di forte crescita ed evoluzione, sia per l’incrementata richiesta di alimenti, sia per le necessità...

Enoturismo: serve una cabina di regia.

Prosegue il trend di crescita del comparto enoturistico italiano. Dati alla mano, l’enoturismo rappresenta ormai da anni un vero e proprio valore aggiunto che incide in maniera significativa sui bilanci delle aziende, favorendo anche lo sviluppo di altri segmenti di mercato legati all’industria delle vacanze. Per continuare a percorrere...

Willi Stürz, 20 anni con Cantina Tramin.

Da due decenni ha cambiato l’identità della cantina sociale di Termeno, contribuendo a farla divenire uno dei produttori di riferimento per i vini aromatici e una delle realtà enologiche più riconosciute e premiate in Italia e nel mondo. È stato eletto miglior enologo d’Italia (2004) rendendo il Gewürztraminer un...

Luciano Rappo approda al Gruppo Lavis.

Dal 19 Marzo 2012 Luciano Rappo ricopre la carica di Direttore Generale di Cesarini Sforza. Nato a Merano, 52 anni, sposato con un figlio, Luciano Rappo, che oggi vive a Bolzano, è da oltre 30 anni nel mondo del vino e della comunicazione. Il Gruppo La-Vis nasce nel 1948, quando...

Cambio al vertice per BAYER CROPSCIENCE.

“L’incredibile varietà di colture e la forza propulsiva del brand made in Italy sono valori indispensabili in un momento di crisi come l’attuale”, ha sottolineato Karina von Detten, dal 1° agosto 2011 alla guida di Bayer CropScience, presentandosi lo scorso 15 dicembre alla stampa nazionale presso il Circolo della...
css.php