Home Protagonisti Pagina 73

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Consorzio del Soave: Stocchetti riconfermato alla presidenza

Arturo Stocchetti (nella foto), presidente uscente del Consorzio Tutela Vini di Soave, è stato riconfermato alla guida dell’istituzione consortile per altri tre anni. Sotto il segno della continuità si è quindi espresso l’ultimo consiglio di amministrazione del Consorzio, che ha votato il nome di Stocchetti sulla base della fiducia...

Francesca Moretti presidente della Strada del Franciacorta

Francesca Moretti (nella foto) è il nuovo Presidente della Strada del Franciacorta, fra le prime e più attive Strade del vino italiane. Succede a Gianluigi Vimercati Castellini e resterà in carica 3 anni. 38 anni, enologa, Francesca Moretti è responsabile del settore vitivinicolo del gruppo Terra Moretti, fondato dal...

Daniela Mastroberardino alla guida di MTV

È Daniela Mastroberardino (nella foto) la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che riunisce circa 1.000 fra le più prestigiose cantine d’Italia. Già presidente del Movimento Turismo Vino Campania e vicepresidente nazionale, la Mastroberardino succede a Chiara Lungarotti, che ha governato MTV negli ultimi sei anni. Alla...

A tu per tu con Alberto Ancora, manager BASF AGRO

“Nella mia esperienza internazionale che ha preceduto l’attuale incarico in BASF ho avuto modo di conoscere da vicino molte agricolture e posso dire che questo settore in generale sta vivendo una fase di forte crescita ed evoluzione, sia per l’incrementata richiesta di alimenti, sia per le necessità...

Enoturismo: serve una cabina di regia.

Prosegue il trend di crescita del comparto enoturistico italiano. Dati alla mano, l’enoturismo rappresenta ormai da anni un vero e proprio valore aggiunto che incide in maniera significativa sui bilanci delle aziende, favorendo anche lo sviluppo di altri segmenti di mercato legati all’industria delle vacanze. Per continuare a percorrere...

Willi Stürz, 20 anni con Cantina Tramin.

Da due decenni ha cambiato l’identità della cantina sociale di Termeno, contribuendo a farla divenire uno dei produttori di riferimento per i vini aromatici e una delle realtà enologiche più riconosciute e premiate in Italia e nel mondo. È stato eletto miglior enologo d’Italia (2004) rendendo il Gewürztraminer un...

Luciano Rappo approda al Gruppo Lavis.

Dal 19 Marzo 2012 Luciano Rappo ricopre la carica di Direttore Generale di Cesarini Sforza. Nato a Merano, 52 anni, sposato con un figlio, Luciano Rappo, che oggi vive a Bolzano, è da oltre 30 anni nel mondo del vino e della comunicazione. Il Gruppo La-Vis nasce nel 1948, quando...

Cambio al vertice per BAYER CROPSCIENCE.

“L’incredibile varietà di colture e la forza propulsiva del brand made in Italy sono valori indispensabili in un momento di crisi come l’attuale”, ha sottolineato Karina von Detten, dal 1° agosto 2011 alla guida di Bayer CropScience, presentandosi lo scorso 15 dicembre alla stampa nazionale presso il Circolo della...
css.php