Home Protagonisti Pagina 72

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Giorgio Tommasi nuovo presidente del Consorzio Tutela Custoza

Giorgio Tommasi (foto) è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Custoza Doc. Succede a Carlo Nerozzi, che lascia per altri impegni. Conduce un'azienda agricola con vigneti a Sandrà e Lazise, viticoltore con una lunga tradizione famigliare alle spalle e laureato in agraria, Tommasi, 59 anni, è già...

Donatella Cinelli Colombini alla presidenza della Doc Orcia

Il territorio dell’Orcia è un’area collinare nel Sud della Toscana dove la vite e l’olivo sono coltivati da secoli. E’ una zona piena di città d’arte, di centri termali, con uno dei paesaggi agricoli più belli del mondo che l’Unesco ha riconosciuto patrimonio dell’Umanità. La Doc Orcia è nata...

Il cantiniere, professione antica che "resiste"

In venti anni hanno personalmente curato il rito dell’apertura di quasi mille caratelli (un imbattibile primato mondiale) contenenti il prezioso Vin Santo. A loro è affidata la responsabilità dell’invecchiamento dei vini più pregiati nelle barrique. Lavorano da oltre due decenni nelle cantine che hanno prima ristrutturato con le proprie...

Un premio alle Donne del Vino di Puglia

Il Centro Congressi della Provincia di Milano, in Via Corridoni 16, ospiterà venerdì 24 maggio 2013 a partire dalle ore 19,30 l’ottava edizione di Eccellenze di Puglia Premio Ambasciatore di terre di Puglia, nell'ambito del quale sarà premiata l'Associazione Nazionale Donne del Vino di Puglia. Il premio è promosso dall’Associazione...

Premio Francesco Arrigoni a Don Ciotti

Per la prima edizione del Premio Francesco Arrigoni,  la giuria - presieduta da Antonella Colleoni, moglie di Francesco, dal suo primogenito Dante  e da alcuni amici e compagni di strada di Francesco - ha scelto un’impresa che rappresenta precisamente  la visione etica di questo giornalista strenuamente legato alla terra. Sarà...

Marilisa Allegrini nuovo presidente delle Famiglie dell'Amarone

Cambio della guardia alla guida dell’associazione Famiglie dell’Amarone d’Arte: Marilisa Allegrini (nella foto) succede a fine mandato a Sandro Boscaini. Rimane vice presidente dell’associazione, nata nel 2009 a difesa dell’identità del prodotto simbolo della Valpolicella, Stefano Cesari a cui si affianca Sabrina Tedeschi. Cambia il presidente ma non le...

Qualificare e suddividere le zone d'origine

"Caro Professore, come sempre gli argomenti che solleva centrano l’attualità e condivido le sue considerazioni sul concetto di qualità-tipicità. L’esempio più riuscito di delimitazione dei luoghi in grado di fare emergere un vino originale è la Borgogna, alla quale occorre fare riferimento anche per le grandi zone d’origine italiane...

Un vino di terroir è lo specchio di una cultura

"Essendo il vino un prodotto culturale, esso non può che giovarsi del legame con il terroir, che richiama non solo elementi fisici (un luogo, un paesaggio, una vigna ecc.) ma anche immateriali. Ogni vino italiano di terroir è lo specchio di una cultura che si declina con la ricchezza...

Alla ricerca del vino perfetto

Negli ultimi anni abbiamo abbassato le temperature di fermentazione, che si svolge al massimo intorno ai 26°C, proprio per non raggiungere temperature elevate e critiche per lo sviluppo dei batteri lattici. Le fermentazioni malolattiche, come il consumo degli zuccheri, vengono controllate quotidianamente dal nostro laboratorio di analisi....

Esistono discriminazioni nel settore vitivinicolo?

Sarà presentato durante Vinitaly, martedì 9 aprile alle ore 11, negli spazi del Consorzio di tutela del Soave, padiglione 5 - stand G 4-7 e F 7, il primo studio sulla presenza delle discriminazioni di genere, età, etnia, cultura, nel mondo vitivinicolo, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità...
css.php