Home Protagonisti Pagina 52

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Prowein 2016: il Sagrantino protagonista per consolidare la leadership di mercato

Il Montefalco Sagrantino DOCG sarà l’ambasciatore della qualità e della tipicità umbra al ProWein 2016, una tra le più importanti manifestazioni enologiche internazionali del Nord Europa, che si terrà a Düsseldorf, dal 13 al 15 marzo. Sarà il Consorzio Tutela Vini Montefalco a guidare la delegazione del Sagrantino, gioiello...

“Un vino, una terra”. Il Franciacorta si racconta in un film

Il mondo del Franciacorta raccontato dai suoi produttori durante lo scorrere delle stagioni dell’anno: la potatura invernale, la fioritura primaverile, la vendemmia estiva e le arature autunnali. Le origini storiche, il metodo di produzione e la magia delle bollicine del Franciacorta s’intrecciano così con la bellezza del territorio d’origine, dove...

Vino Nobile di Montepulciano: sostantivo “femminile” per la Docg toscana

E’ di questi giorni la notizia della proposta di emendamento di portare al 50% la percentuale di quote rosa anche nei consigli dei Consorzi vitivinicoli. A Montepulciano non lascia sorpresi al Consorzio del Vino Nobile, dove addirittura il 65% degli impiegati è rappresentato da donne e dove il consiglio...

Elvio Bonollo rieletto presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

Elvio Bonollo (foto) è stato rieletto per il secondo mandato alla Presidenza dell'Istituto Nazionale Grappa. La conferma, al termine del Consiglio che si è riunito a Verona il 10 febbraio 2016. "Ringrazio per la fiducia che mi è stata rinnovata - ha commentato Bonollo -  la considero un riconoscimento...

Un premio per i prodotti del Gruppo BCS all’insegna dell’innovazione

"Accrescere la produttività riducendo, al tempo stesso, la fatica per chi lavora ogni giorno in agricoltura. È questa la ragione che, sin dalla sua fondazione, sta alla base del processo di ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica che caratterizza il Gruppo BCS.  Per questo si può affermare che la...

Al 50° Vinitaly una degustazione dedicata a Giacomo Tachis

Ci sono uomini cui tanti devono molto e Giacomo Tachis è uno di questi. Uomo raro, intelligente, colto, umile, ironico, ha scritto le pagine fondamentali dell'enologia e della vitivinicoltura italiane moderne. Interprete acuto delle potenzialità del territorio, ha creato vini straordinari, capaci di far scoprire e valorizzare anche regioni...

Anteprima Amarone: per il 2012 il territorio supera l’annata

Annata da molto buona ad ottima, con punte di eccellenza, forza e profondità, pur non presentando mediamente la ricchezza aromatica del 2011. Sono quindi 4 le stelle attribuite all’annata 2012 e annunciate sabato 30 gennaio 2016 nel corso del convegno inaugurale di Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio Tutela Vini...

Il Soave all’Institute of Master of Wine racconta il vulcano nel...

Il Soave sale in cattedra giovedì 11 febbraio 2016 al prestigioso Institute of Master of Wine di Londra per il Volcanic Wines Seminar & Tasting, che si terrà in Westminster Kingsway, Victoria Centre, nel cuore della capitale britannica. Il seminario, a cui prenderanno parte ottanta uditori tra studenti iscritti all’Istituto...

La Barbera d’Asti è un “Vinobuono”

Per comprendere il ruolo della Barbera d’Asti è sufficiente osservare i numeri della guida Vinibuoni d’Italia: 47 aziende recensite, 9 corone d’oro e 7 corone arancio assegnate, rendono la Docg astigiana indiscussa protagonista della qualità vitivinicola piemontese. “La crescita della Barbera d’Asti è sotto gli occhi di tutti – sentenzia...

Cantina Valpantena Verona: nasce il nuovo fruttaio

Di recente realizzazione è il nuovo fruttaio della Cantina Valpantena Verona, una struttura all’avanguardia dalla capienza di circa 260.000 plateau per un totale di 1.560.000 kg di uva destinata alla produzione di vino Amarone. La Cantina Valpantena Verona, associazione cooperativa oleovinicola nata dall’iniziativa di alcuni viticoltori della zona e...
css.php