Home Protagonisti Pagina 52

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’Institute of Masters of Wine torna in Italia

Prosegue la collaborazione tra l’associazione Grandi Marchi e l’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo, che torna in Italia scegliendo la Campania per la 5^ edizione dei corsi introductory...

Flavio Bellomo è il nuovo presidente di Vini La Delizia

Con una staffetta concordata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione della cantina Viticoltori Friulani La Delizia, Flavio Bellomo (nella foto) è stato eletto presidente, andando ora a ricoprire il ruolo che dal 2009 è stato rivestito da Denis Ius, il quale sarà il nuovo vicepresidente. Il passaggio di testimone ai vertici...

Inaugurato in grande stile il moderno stabilimento BKT di Bhuj

126 ettari di brullo deserto con pochi aridi arbusti sferzati dal vento. Niente acqua né corrente elettrica. Così si presentava l’area dove BKT, con un investimento da 500 milioni di dollari, ha realizzato in pochi anni il suo fiore all’occhiello: un impianto produttivo autonomo e all’avanguardia sia nelle dotazioni...

La Montina entra nel network VedoGreen

La Montina, storica cantina della Franciacorta, entra nel network VedoGreen, la società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSEG, specializzata nella finanza per le aziende green. Vittorio Bozza, Presidente di La Montina: “La Famiglia Bozza, oggi alla terza generazione di produttori, si affaccia sul mercato...

Agricoltori sempre più 2.0

Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nei servizi informatici per le aziende agricole, e Nomisma, società di studi economici, hanno presentato il 15 dicembre 2015 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la ricerca su digital, tecnologia e agricoltura. È sempre più un’agricoltura 2.0 quella...

Il Mercato dei Vini è diventato grande

Si è chiusa a Piacenza la quinta edizione del Mercato dei Vini. Un deciso passo in avanti per la mostra mercato della FIVI, la Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, che tra sabato 28 e domenica 29 novembre 2015 ha sfiorato i 6.000 ingressi, con un netto aumento...

Fedagri/Confcooperative e Legacoop Agroalimentare dell’Emilia Romagna: 7,5 milioni di quintali di...

Si attesta sui 7.500.000 quintali la produzione 2015 di uva ottenuta dai soci del comparto vitivinicolo di Fedagri/Confcooperative e Legacoop Agroalimentare dell’Emilia Romagna, che complessivamente rappresentano circa il 78% dell’intero raccolto regionale, stimato in 9,3 milioni di quintali (+3,9% sul 2014). Un dato, questo, che pone l’Emilia Romagna al...

L’eredità del primo padiglione dedicato al vino nella storia dell’esposizione universale...

L’obiettivo del Padiglione VINO A Taste of ITALY era quello di affascinare, coinvolgere, far portare con sé un’emozione, un ricordo ed una suggestione legate alla conoscenza della cultura del vino italiano, dei territori nei quali viene prodotto, delle tradizioni di un paese che un tempo si chiamava Enotria, terra...

Alberto Ancora è il nuovo Responsabile della Regione APE/S di BASF

Con decorrenza ottobre 2015, Alberto Ancora, Country Manager Italia Divisione Crop Protection BASF, assume il ruolo di Head of Business Management Crop Protection Sud Europa mantenendo, ad interim, le attuali responsabilità. 49 anni e una laurea in Agraria, Alberto Ancora vanta una lunga esperienza nel settore agrochimico in ambito...

Fusione europea in Città del Vino: Zambon il Presidente della svolta

A 28 anni di distanza dalla fondazione  – era il 1987 – l’Associazione Nazionale Città del Vino fa un salto in Europa entrando in Recevin, la rete comunitaria dei territori vinicoli; che da oggi raggiunge un numero di mille municipi, dalla Grecia al Portogallo. Con un cambio di statuto...
css.php