Home Protagonisti Pagina 51

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

“Un vino, una terra”. Il Franciacorta si racconta in un film

Il mondo del Franciacorta raccontato dai suoi produttori durante lo scorrere delle stagioni dell’anno: la potatura invernale, la fioritura primaverile, la vendemmia estiva e le arature autunnali. Le origini storiche, il metodo di produzione e la magia delle bollicine del Franciacorta s’intrecciano così con la bellezza del territorio d’origine, dove...

Vino Nobile di Montepulciano: sostantivo “femminile” per la Docg toscana

E’ di questi giorni la notizia della proposta di emendamento di portare al 50% la percentuale di quote rosa anche nei consigli dei Consorzi vitivinicoli. A Montepulciano non lascia sorpresi al Consorzio del Vino Nobile, dove addirittura il 65% degli impiegati è rappresentato da donne e dove il consiglio...

Elvio Bonollo rieletto presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

Elvio Bonollo (foto) è stato rieletto per il secondo mandato alla Presidenza dell'Istituto Nazionale Grappa. La conferma, al termine del Consiglio che si è riunito a Verona il 10 febbraio 2016. "Ringrazio per la fiducia che mi è stata rinnovata - ha commentato Bonollo -  la considero un riconoscimento...

Un premio per i prodotti del Gruppo BCS all’insegna dell’innovazione

"Accrescere la produttività riducendo, al tempo stesso, la fatica per chi lavora ogni giorno in agricoltura. È questa la ragione che, sin dalla sua fondazione, sta alla base del processo di ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica che caratterizza il Gruppo BCS.  Per questo si può affermare che la...

Al 50° Vinitaly una degustazione dedicata a Giacomo Tachis

Ci sono uomini cui tanti devono molto e Giacomo Tachis è uno di questi. Uomo raro, intelligente, colto, umile, ironico, ha scritto le pagine fondamentali dell'enologia e della vitivinicoltura italiane moderne. Interprete acuto delle potenzialità del territorio, ha creato vini straordinari, capaci di far scoprire e valorizzare anche regioni...

Anteprima Amarone: per il 2012 il territorio supera l’annata

Annata da molto buona ad ottima, con punte di eccellenza, forza e profondità, pur non presentando mediamente la ricchezza aromatica del 2011. Sono quindi 4 le stelle attribuite all’annata 2012 e annunciate sabato 30 gennaio 2016 nel corso del convegno inaugurale di Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio Tutela Vini...

Il Soave all’Institute of Master of Wine racconta il vulcano nel...

Il Soave sale in cattedra giovedì 11 febbraio 2016 al prestigioso Institute of Master of Wine di Londra per il Volcanic Wines Seminar & Tasting, che si terrà in Westminster Kingsway, Victoria Centre, nel cuore della capitale britannica. Il seminario, a cui prenderanno parte ottanta uditori tra studenti iscritti all’Istituto...

La Barbera d’Asti è un “Vinobuono”

Per comprendere il ruolo della Barbera d’Asti è sufficiente osservare i numeri della guida Vinibuoni d’Italia: 47 aziende recensite, 9 corone d’oro e 7 corone arancio assegnate, rendono la Docg astigiana indiscussa protagonista della qualità vitivinicola piemontese. “La crescita della Barbera d’Asti è sotto gli occhi di tutti – sentenzia...

Cantina Valpantena Verona: nasce il nuovo fruttaio

Di recente realizzazione è il nuovo fruttaio della Cantina Valpantena Verona, una struttura all’avanguardia dalla capienza di circa 260.000 plateau per un totale di 1.560.000 kg di uva destinata alla produzione di vino Amarone. La Cantina Valpantena Verona, associazione cooperativa oleovinicola nata dall’iniziativa di alcuni viticoltori della zona e...

Donatella Cinelli Colombini alla presidenza delle Donne del Vino

Donatella Cinelli Colombini (foto) è il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino e succede nella carica a Elena Martusciello. Donna profondamente impegnata nel mondo del vino da lungo tempo, come produttrice - Casato Prime Donne è il nome della sua azienda senese e anche di un famoso Premio...
css.php