Home Protagonisti Pagina 27

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La “Gran Selezione” innesca la guerra del Chianti

Il Consorzio del Chianti lancia il nuovo top di gamma. Il Consorzio del Chianti Classico denuncia: "copiano le nostre strategie". Queste le modifiche al disciplinare di produzione approvate dall'assemblea dei soci: aumenta la gradazione, certificazione anche per i vini sfusi. Il presidente Giovanni Busi: «Qualità e semplificazione le parole d'ordine della revisione».
video

Pacciamature commestibili e altre meraviglie

Anteprima VVQ di novembre: i vantaggi della pacciamatura “viva”, una soluzione sorprendente per la gestione del sottofila, la ricerca del giusto trattore per ogni esigenza dei viticoltori, chiusure enologiche senza problemi e nanotecnologie in grado di annientare il difetto di “sentore di tappo”, l’editoriale sulla robotica, l’approfondimento sulla forma di allevamento a tendone e la cover story sui trattamenti con ozono

Luca Rigotti nuovo coordinatore vino dell’Alleanza cooperative

Cambio al vertice: Ruenza Santandrea lascia l'incarico la presidente del Gruppo Mezzacorona. A Claudio Biondi di Giv il ruolo di vice coordinatore

Amaroni “tailor made” per interpretare il climate change

Valpolicella Negrar affronta una vendemmia con buoni riscontri di acidità e maturità fenolica. Daniele Accordini (Dg ed enologo): «Le recenti modifiche del disciplinare consentono di allestire vigneti personalizzati per contrastare il riscaldamento globale»

Sagrantino e Trebbiano spoletino, il matrimonio s’ha da fare

Sotto la guida di Filippo Antonelli, al vertice da un solo anno, cresce il Consorzio Tutela vini Montefalco: al Montefalco Sagrantino docg e al Montefalco doc si aggiunge ora la denominazione Spoleto doc. L'obiettivo dell'erga omnes per il nuovo territorio tutelato

Valelapena, premiata l’iniziativa etica sostenuta da Syngenta

Il vino come occasione di riscatto per gli ospiti del carcere di Alba. L'iniziativa etica di Valelapena promossa da Syngenta riceve la menzione d'onore nell'ambito della prima edizione dell'Ethical Food Design al Palazzo Reale di Milano

Le Colline del Prosecco sono patrimonio Unesco

Baku celebra il successo di un lungo percorso iniziato 10 anni fa e fortemente sostenuto dalla Regione Veneto. Il presidente Zaia: «È la vittoria meritata e attesa di un intero territorio, dal registro mondiale ora nuove opportunità di sviluppo»

Fivi, eletto il nuovo consiglio. Matilde Poggi confermata presidente

Rinnovati gli organi elettivi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Tra i 15 consiglieri 9 riconferme e 6 volti nuovi

Monferace, la riscoperta del Grignolino perduto

Il Monferrato torna a issare il suo vessillo enologico. Dopo 40 mesi di affinamento è pienamente riuscito il progetto che mirava al ritorno di questo rosso importante che rispecchia il carattere piemontese, applicando coerenza, tenacia e rigore. Noi lo avevamo annunciato tre anni fa e l’esordio ufficiale non ha tradito l’attesa

L’accoppiata green di Caviro

Vino ed energia rinnovabile: il gruppo cooperativo con sede a Forlì e Faenza diventa il primo in Italia a produrre biometano avanzato da filiera agroindustriale grazie ad un investimento complessivo di 9 milioni di euro. 
css.php