Home Protagonisti Pagina 23

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Lugana Doc, trent’anni di freschezza

Un Consorzio nato nel 1990 per difendere e tutelare la denominazione in un’epoca in cui i vini bianchi non godevano delle attuali fortune e che invece ha contribuito a quadruplicare la produzione in soli sei lustri. Il Presidente Ettore Nicoletto: « Il valore della denominazione risiede nella compattezza d’intenti dei produttori che ha portato ad una continua crescita nei volumi, nei valori e anche nella qualità tecnica».

Terre Cevico investe per crescere nel mercato americano

Acquisita una forte partecipazione in Wine Life selections, uno dei maggiori importatori di vino italiano a New York. Il presidente Marco Nannetti: «Non è il momento di ritirarsi ma di consolidare una presenza internazionale sempre più importante»

Castiglion del Bosco, prima cantina a usare il “pegno rotativo”

All’azienda di Massimo Ferragamo a Montalcino (Si) un finanziamento da 1 milione di euro da Bpm, la garanzia è lo sfuso. È la prima cantina a firmare un contratto di questo tipo

Tenuta Masselina: accoglienza, tipicità, sostenibilità

Vigneti green, bottaia evocativa e locali di degustazione realizzati seguendo criteri di edilizia sostenibile con zero emissioni di gas serra. Così la realtà vetrina di Terre Cevico lancia il “progetto enoturistico per la Romagna” con l’ambizione di valorizzare l’immagine dell’enologia romagnola attraverso il racconto e le esperienze.

La svolta del Bianchello del Metauro, la perla nascosta delle Marche

Un bianco attuale, moderno, complesso ma ahimè pressochè sconosciuto. Con il cambio del disciplinare e una nuova strategia di promozione Tommaso di Sante e altri 8 produttori della provincia di Pesaro e Urbino lanciano la sfida al Verdicchio dei Castelli di Jesi per conquistare spazio e notorietà 

Cori Doc, piccoli Consorzi nascono e crescono

La Cantina cooperativa Concinnato è una delle cinque realtà che puntano a valorizzare questa piccola doc sui monti Lepini in provincia di Latina. Ecco come i piccoli reagiscono alla crisi post covid19

Enoturismo, e-commerce, equità sociale

Tenuta La Marchesa e Tenuta di Pietra Porzia, Vittorio Giulini applica la stessa ricetta che fa leva sulle 3 “E” per la ripartenza di due realtà nel Gavi e nella zona del Frascati, vicine nello stile ma lontane nello spazio

Enoturismo in remoto

La promozione del territorio si reinventa: ecco i percorsi digitali per condividere via web il patrimonio dell’Umanità del territorio delle Langhe Monferrato e Roero

Torre di Oriolo spera nella Fase 3

Il legame con il territorio è improvvisamente diventato un punto di debolezza durante i lockdown per il Covid 19. Le vendite di vino dell’associazione che raggruppa 9 cantine si sono azzerate. Ma la progressiva riapertura dà nuove speranze per questo angolo di Romagna dove i vigneti disegnano un paesaggio da cartolina

E-commerce e delivery, un nuovo approccio di vendita

L’impatto del lockdown spinge i produttori della piccola doc Gambellara a percorrere strade alternative di vendita diretta. Il direttore Giovanni Porchia: «Quello della carenza di manodopera è un problema qui particolarmente sentito: sotto le pergole servono braccia»
css.php