Un futuro di fine wines fatti “su misura”
Non c’è un’unica ricetta per fare emergere il territorio nel bicchiere. Francesco Bordini, uno dei migliori interpreti della nouvelle vague dell’enologia romagnola spiega l’impegno di caratterizzare i Sangiovese ottenuti dalle 16 nuove sottozone della denominazione
Sedici sfumature di Sangiovese
Il Consorzio dei Vini di Romagna rafforza il sistema delle sottozone che diventano la punta di diamante della qualità territoriale con una quota minima di Sangiovese alzata al 95%. Ruenza Santandrea: «La purezza è l’elemento che ci caratterizza da sempre e che occorre rafforzare»
Vini del Trentino sempre più green tra autoctoni e sostenibilità
Videointervista al presidente Pietro Patton per fare luce sulle azioni messe in campo dal Consorzio dei Vini del Trentino.
Terre di Ger, il valore della gamma
Robert Spinazzè e la ricchezza di un’offerta di vini da varietà Piwi che crescono in vigneti a cavallo tra Veneto e Friuli. «Il territorio conta: la svolta per i vitigni resistenti arriverà con il loro ingresso nei disciplinari delle Doc»
«Il segreto di una Strada che funziona? La capacità di fare...
Sergio Valentini, il presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, metta la marcia all’enoturismo con nuove proposte per l’estate in arrivo, che sfruttano la mobilità sostenibile: “Le scarse risorse non sono un vincolo se si riesce a fornire adeguati servizi ai soci”
Cantine Ferrari: biodiversità in vigna e nuovi portainnesti “intelligenti”
Intervista a Marcello Lunelli, vicepresidente della nota casa spumantistica del Trento Doc: «La sostenibilità è un dovere e un impegno verso la comunità. Con la serie M che stiamo introducendo tra i filari il consumo d’acqua verrà ridotto del 30 per cento»
L’ultima tessera di Musivum è un Teroldego potente
Presentata in anteprima la selezione voluta da Luca Rigotti, presidente di Cantine Mezzacorona, per celebrare il vitigno tipico della Piana rotaliana. Si completa così il mosaico del progetto che mette in rete sei diversi vini varietali ottenuti dai migliori cru trentini
Cantina Valpolicella Negrar in lutto per l’improvvisa scomparsa del figlio di...
Un gravissimo lutto ha colpito Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar: questa mattina, martedì 21 giugno, il suo unico figlio Marco di 26 anni è stato vittima di un incidente con il trattore mentre stava lavorando in campagna nell’agriturismo che la famiglia ha a Mazzurega, nella valle di Fumane, in...
Tre ori per i vini di Maria Grazia Mammuccini
En plein all’Organic wine award international per le etichette dell’azienda Mannucci Droandi, produttrice di vino e olio bio nel chianti Colli Aretini e Classico. L'impegno della presidente di Federbio in favore della biodiversità viticola e la volontà di costiture con la Valdarno di Sopra Doc la prima denominazione 100% bio
Brunello Cucinelli, quando i vigneti sono bellezza
All'interno dei 100 ettari del parco agrario di Solomeo, voluto dall'imprenditore per ridare identità al paesaggio, anche viti di Sangiovese, Montepulciano, Merlot e Cabernet Sauvignon dalle quali è attesa una produzione di assoluta eccellenza