Home Protagonisti Pagina 13

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Cantina Fasoli Gino: un secolo tra vini biologici, Piwi e biodinamica

Traguardo storico per l'azienda veronese, apripista delle tecniche «bio» e sempre rivolta al domani tra vini Piwi e produzioni biodinamiche

Fondazione Edmund Mach: oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a...

Confcooperative: premiate 4 cantine cooperative centenarie

4 cantine cooperative centenarie premiate dal Commissario all'Agricoltura UE Hansen

Cavit, 75 anni di qualità dal Trentino al mondo grazie al...

Cavit raggiunge il traguardo dei 75 anni di attività, confermando la solidità di un modello basato sul sistema cooperativo di secondo grado che riunisce...

Fabio Zenato confermato alla guida del Consorzio Tutela Lugana Doc

Eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione, focus su valorizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione della Denominazione. Un futuro improntato alla crescita del valore e all’innovazione

Low e no alcol a partire dalla vigna: l’opinione di Valentino...

Low alcol e no alcol sono oggi due temi dibattuti: esistono alternative a questi metodi interessanti ma complessi, costosi e dispendiosi in termini energetici? Secondo...

Sostenibilità e innovazione per Abbazia di Novacella

Alleggerimento delle bottiglie e cambio dei formati, nuovo impianto fotovoltaico, accelerazione sull’utilizzo dei tappi a vite e nuova veste grafica delle etichette della linea...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Ecco la Top 10 delle influencer nel mondo del vino italiano

Quasi il 65% dell’audience di riferimento è rappresentata da uomini tra i 25 e i 34 anni
video

La sostenibilità secondo ViteVis

Tutte le tappe del progetto “Vini buoni per la Terra” spiegato dalle parole del direttore generale Alberto Marchisio

Trentodoc Festival, una manifestazione veramente “all’altezza”

Record di partecipazione in ognuno dei 70 eventi organizzati dall’Istituto Trentodoc e dalla Provincia autonoma di Trento. I segreti del tesoro effervescente di queste valli svelati nelle degustazioni che hanno fatto apprezzare le differenze ottenute dalle diverse altezze e dai diversi microclimi

In vigneto e in cantina come si faceva nel Rinascimento

Proprio come nel film “Non ci resta che piangere”. I fratelli Pisoni imitano Benigni e Troisi e tornano nell’Italia del ‘300 costruendo nella loro azienda a Pergolese di Lasino un vigneto e una cantina secondo i criteri dell’affresco del “Ciclo dei mesi” del Castello del Buonconsiglio a Trento. Una grande festa della vendemmia in costume tiene a battesimo “Mesum” il vino ricavato da vitigni resistenti prodotto come una volta

Vini attenti all’ambiente, in grado di resistere nel tempo

L’entusiasmo di Stefano Baldessin, pioniere del metodo biologico e produttore di Prosecco e di originali etichette a produzione limitata nell’azienda agricola Le baite di Basalghelle di Mansuè (Tv), un isola verde nel mare del Prosecco

Un futuro di fine wines fatti “su misura”

Non c’è un’unica ricetta per fare emergere il territorio nel bicchiere. Francesco Bordini, uno dei migliori interpreti della nouvelle vague dell’enologia romagnola spiega l’impegno di caratterizzare i Sangiovese ottenuti dalle 16 nuove sottozone della denominazione

Sedici sfumature di Sangiovese

Il Consorzio dei Vini di Romagna rafforza il sistema delle sottozone che diventano la punta di diamante della qualità territoriale con una quota minima di Sangiovese alzata al 95%. Ruenza Santandrea: «La purezza è l’elemento che ci caratterizza da sempre e che occorre rafforzare»
video

Vini del Trentino sempre più green tra autoctoni e sostenibilità

Videointervista al presidente Pietro Patton per fare luce sulle azioni messe in campo dal Consorzio dei Vini del Trentino.

Terre di Ger, il valore della gamma

Robert Spinazzè e la ricchezza di un’offerta di vini da varietà Piwi che crescono in vigneti a cavallo tra Veneto e Friuli. «Il territorio conta: la svolta per i vitigni resistenti arriverà con il loro ingresso nei disciplinari delle Doc»
video

«Il segreto di una Strada che funziona? La capacità di fare...

Sergio Valentini, il presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, metta la marcia all’enoturismo con nuove proposte per l’estate in arrivo, che sfruttano la mobilità sostenibile: “Le scarse risorse non sono un vincolo se si riesce a fornire adeguati servizi ai soci”
css.php