Agribios incontra il settore vitivinicolo italiano

La sede di Agribios a Canneto sull'Oglio (MN)
Visite allo stabilimento produttivo di Canneto sull’Oglio e un evento itinerante per parlare di concimazione e salute del suolo nelle aziende del settore

Tra i focus che l’attuale contesto produttivo sta riportando al centro dell’attenzione in agricoltura e in viticoltura vi è certamente la cura per il suolo. La preoccupazione per la diffusa condizione di degrado in cui si trovano i terreni coltivati, in Italia e in Europa, è un fatto concreto e le conseguenze di questa condizione, in termini di quantità e qualità delle produzioni, sono note.

Le cause sono in parte imputabili a scelte colturali poco rispettose dei suoli effettuate nei decenni scorsi, ma anche il cambiamento climatico gioca un ruolo di primaria importanza nell’accelerare fenomeni come erosione, perdita di fertilità, compattamento e diminuita infiltrazione delle acque, piovane e irrigue.

Al contrasto del degrado dei suoli e alla loro rigenerazione, indispensabile per continuare a mantenere gli standard qualitativi delle nostre produzioni enologiche di eccellenza, contribuisce in modo determinante la concimazione organica e organo-minerale, che mette al centro il ruolo primario della sostanza organica nel mantenimento e nella promozione della salute dei terreni.

Quali sono le potenzialità della concimazione organica e organo-minerale in viticoltura? Ma soprattutto, quanto è importante la qualità delle matrici organiche con cui i concimi organici e organo-minerali vengono formulati, al fine di garantirne l’efficacia?

Agribios Italiana, forte di decenni di esperienza in questo settore, intende ampliare il suo dialogo coi protagonisti del settore vitivinicolo italiano, aprendo le porte della sua azienda ai tecnici e ai produttori che volessero visitare i suoi stabilimenti produttivi di Canneto sull’Oglio (MN), per comprendere quali processi siano alla base della produzione di concimi organici e organo-minerali di qualità.

Inoltre, i tecnici e i consulenti di Agribios da Aprile 2025 porteranno in giro per l’Italia un evento itinerante che li condurrà nelle aziende vitivinicole per incontrarne i titolari e gli agronomi e con essi aprire un confronto tecnico sui temi della concimazione e della salute del suolo.

Sei il titolare o l’agronomo di un’azienda vitivinicola?
Sei interessato a visitare i nostri stabilimenti
o ad accogliere una delle tappe del nostro evento itinerante?
Contattaci: sales.agribios@yara.com

Agribios incontra il settore vitivinicolo italiano - Ultima modifica: 2025-03-28T16:32:18+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome