
Come sta cambiando il vigneto negli Stati membri dell’Est, gli ultimi entrati nell’Unione Europea? A fornire la base dati per rispondere a questo interrogativo è l’Università di Adelaide, che per 44 Paesi (rappresentativi del 99% della produzione di uva da vino nel 2010) e 1.271 vitigni ha raccolto ed elaborato le rilevazioni delle superfici di uva da vino, mettendone a confronto estensione…
LEGGI L’ARTICOLO A FIRMA DI FRANCA CICCARELLI
PER APPROFONDIRE
(approfondimenti a cura dell’Autore)
Superfici e varietà: il dettaglio
Consulta le Tabelle superfici e varietà uve da vino nei Paesi dell’Est