Home Mercato Pagina 52

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Coldiretti sulla questione dazi: trovare un accordo e mettere fine all’incertezza

Ettore Prandini: "Purtroppo non possiamo che constatare, laddove dovessero essere confermati i dazi il 1 agosto, il totale fallimento della politica esercitata dalla Von der Leyen a danno dei settori produttivi e delle future generazioni"

Dazi Usa: A.VI.TO scrive una lettera aperta ai rappresentanti nazionali ed...

Gli Stati Uniti per il vino toscano di qualità rappresentano il 37% dell’export e oltre 400 milioni di euro in valore annuo, il secondo mercato per esportazioni. Rossi: “Oltre a un dialogo con gli Usa, le Istituzioni guardino a nuovi mercati e ad alleggerire l’OCM vino, scoglio per le imprese”

Uiv: dazi al 30%, la pagina più nera nella storia dei...

Così Lamberto Frescobaldi sulla lettera dell'amministrazione Trump. Quasi un embargo per l'80% dei vini italiani

Dazi: appello della Us Wine Trade Alliance a produttori e associazioni...

Tariffe al 17% comportano danno per vino fino a 330 milioni di Euro. Frescobaldi (Uiv): chiediamo ulteriore sforzo a negoziatori

Federvini su dazi e cambio valutario

Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"

Rapporto Valoritalia: crescono gli spumanti, rallentano i rossi, le Docg e...

Primi cinque mesi del 2025 imbottigliamenti -3,3%: l’analisi del comparto presentata a Roma nel Rapporto annuale Valoritalia. Liantonio: «Razionalizzare il sistema consortile e rendere più efficaci e operative le denominazioni»

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Spumanti italiani superstar

Spumanti italiani “superstar” a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 62 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+10% sul 2015; bottiglie da 0,75l), mentre all’estero 158 milioni (+20%). Dalle stime dell’Osservatorio del Vino, su base dati Ismea, emerge che il comparto nazionale dei vini spumanti chiuderà il...

Big Data, marketing e innovazione per vincere la sfida dei mercati

L'impatto del web sulla vendita dei vini è in costante crescita, non solo per l'aumento dell'offerta e-commerce, ma anche sotto il profilo del marketing. Gli utenti su blog e social parlano di notizie, tendenze, preferenze. Come usare questi big data in maniera organizzata e costante per migliorare le performance...

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: 90 milioni di bottiglie vendute nel...

È stato presentato il 16 dicembre 2016 a Villa Brandolini il Rapporto economico annuale 2016 redatto dal Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene con il coordinamento del CIRVE dell’Università di Padova. Il Rapporto fotografa lo stato di salute produttiva ed economica della Denominazione e quest’anno si arricchisce di una...

Tolleranza zero per il falso Prosecco

“È finito il tempo della comprensione, inizia la tolleranza zero. Tutti gli operatori dei diversi punti vendita, grazie anche alla collaborazione avviata con le associazioni di categoria, sono informati: l’unico Prosecco che possa essere servito è quello in bottiglia. Naturalmente parliamo di bottiglia dotata di contrassegno di  Stato, ovvero...

2016: anno positivo per il vino italiano secondo UIV

Ripresa dei consumi nel mercato interno per il vino di qualità; leggera crescita dell’export; dematerializzazione dei registri e approvazione del Testo Unico della Vite e del Vino. Sono questi alcuni punti del bilancio estremamente positivo, sia sul fronte organizzativo sia politico, presentato il 15 dicembre 2016 dal presidente di...

Il Consorzio per la tutela dell’Asti Docg verso il 2017

Un 2016 positivo che si chiude sostanzialmente con gli stessi volumi di bottiglie prodotte nel 2015 (53 milioni di Asti docg e 31 milioni di Moscato d’Asti docg) e una vendemmia a cinque stelle per la qualità dell’uva moscato bianco; il ritorno in TV con una campagna in occasione...

UK: a Natale è caccia al Pignoletto

È presto per parlare di boom, ma sembra proprio che nel Regno Unito il Pignoletto stia per spiccare il volo in termini di popolarità e vendite. Alcuni giorni fa è stato il Daily Mail a puntare i riflettori su questo storico vino dell’Emilia Romagna, sottolineando come la recente scoperta...

wine2wine, dalla parte del mercato

Che sia italiano o straniero, che sia un buyer o un semplice amatore, colui che acquista e consuma vino va costantemente sollecitato, informato e formato. Volendo riassumere all'estremo i messaggi emersi dall'articolato programma di wine2wine 2016 (Veronafiere, 6-7 dicembre 2016), ci si potrebbe rifare a questa semplicissima quanto ineludibile...

Brexit: 1 bottiglia di Prosecco su 3 va in UK

La Gran Bretagna è diventato nel 2016 il primo mercato mondiale di sbocco delle spumante italiano con le bottiglie esportate che hanno fatto registrare un aumento record del 38% nel primo trimestre consentendo il sorpasso sugli Stati Uniti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti della...

Prosecco: la nota del Consorzio in risposta a Report

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota del Consorzio Tutela Prosecco Doc: "In relazione alle informazioni diffuse in questi giorni, trasmettiamo: - la nota dell'Ussl 7; - le analisi condotte autonomamente dall’Associazione ‘Comitato Colli Puri’ su cinque bottiglie prodotte da altrettante cantine; e richiamiamo l'attenzione degli Organi di...
css.php