Home Mercato Pagina 52

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Amarone 2013: ecco come si presenta

Si è chiusa il 30 gennaio 2017 la manifestazone Anteprima Amarone 2013, organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella con la partecipazione di 78 aziende che presentano l’annata in questione e una selezione di annate storiche. Come si è presentato all'assaggio l'Amarone 2013? Colore intenso, ricco in profumi e alcolicità,...

Vino, vendite in crescita nel mondo

Le vendite nel mercato mondiale del vino continueranno a registrare performance ampiamente positive. È quanto emerge dal report realizzato dal Centro studi e Ufficio Internazionalizzazione di Confcooperative su elaborazione dati Euromonitor. Complessivamente, nel periodo 2015/2020, per le vendite mondiali di vino rosso si prevede una crescita del 17,7% dei...

Amarone della Valpolicella: valore in crescita

L’Osservatorio Vini Valpolicella fa il punto sull’export e sul mercato interno dell'Amarone alla vigilia dell’Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio di Tutela, che avrà come protagonista il millesimo 2013 (28-30 gennaio 2017, Palazzo della Gran Guardia, Verona). La vocazione all’export dell’Amarone della Valpolicella è confermata dall’aumento del 3% in valore...

Prosecco Doc e Mozzarella di Bufala Campana Dop: un accordo per...

Salvaguardare il consumatore finale, garantendo l’autenticità dei prodotti a Dop e consentendone la corretta identificazione: questo l’obiettivo dell’incontro L’evoluzione dell’attività di vigilanza tra nuove tecnologie e sinergie tra consorzi organizzato il 18 gennaio 2017 presso il Ministero delle Politiche Agricole in Via XX Settembre a Roma da Consorzio Prosecco DOC...

Con Onav la cultura italiana del vino arriva in Perù

Promuovere l’attività culturale e didattica di ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, anche nel Sudamerica. È questo il senso della missione compiuta in Perù nei primi giorni di gennaio 2017 dal direttore Onav Michele Alessandria, in un viaggio in cui la mission dichiarata è la stata la promozione della cultura italiana...

L’eterna giovinezza della Barbera d’Asti

Settanta anni e non sentirli. È questo lo slogan che racchiude il 2016 della Barbera d’Asti, trasferitasi nelle prestigiose sale del Castello di Costigliole d’Asti per tornare al centro della filiera, da sostenere con una crescente attività di promozione e tutela. Un nuovo ciclo dimostrato innanzitutto dall’aumento delle aziende...

Evoluzione e prospettive per il vino italiano in USA e UK

Con complessivi 9 miliardi di euro, USA e UK rappresentano i due principali mercati al mondo per import di vino, pesando rispettivamente per il 18% e 15% sul totale del vino commercializzato a livello globale. Gli Stati Uniti figurano, allo stesso tempo, come il primo paese al mondo per...

Spumanti italiani superstar

Spumanti italiani “superstar” a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 62 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+10% sul 2015; bottiglie da 0,75l), mentre all’estero 158 milioni (+20%). Dalle stime dell’Osservatorio del Vino, su base dati Ismea, emerge che il comparto nazionale dei vini spumanti chiuderà il...

Big Data, marketing e innovazione per vincere la sfida dei mercati

L'impatto del web sulla vendita dei vini è in costante crescita, non solo per l'aumento dell'offerta e-commerce, ma anche sotto il profilo del marketing. Gli utenti su blog e social parlano di notizie, tendenze, preferenze. Come usare questi big data in maniera organizzata e costante per migliorare le performance...

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: 90 milioni di bottiglie vendute nel...

È stato presentato il 16 dicembre 2016 a Villa Brandolini il Rapporto economico annuale 2016 redatto dal Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene con il coordinamento del CIRVE dell’Università di Padova. Il Rapporto fotografa lo stato di salute produttiva ed economica della Denominazione e quest’anno si arricchisce di una...
css.php