Home Mercato Pagina 44

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Coldiretti sulla questione dazi: trovare un accordo e mettere fine all’incertezza

Ettore Prandini: "Purtroppo non possiamo che constatare, laddove dovessero essere confermati i dazi il 1 agosto, il totale fallimento della politica esercitata dalla Von der Leyen a danno dei settori produttivi e delle future generazioni"

Dazi Usa: A.VI.TO scrive una lettera aperta ai rappresentanti nazionali ed...

Gli Stati Uniti per il vino toscano di qualità rappresentano il 37% dell’export e oltre 400 milioni di euro in valore annuo, il secondo mercato per esportazioni. Rossi: “Oltre a un dialogo con gli Usa, le Istituzioni guardino a nuovi mercati e ad alleggerire l’OCM vino, scoglio per le imprese”

Uiv: dazi al 30%, la pagina più nera nella storia dei...

Così Lamberto Frescobaldi sulla lettera dell'amministrazione Trump. Quasi un embargo per l'80% dei vini italiani

Dazi: appello della Us Wine Trade Alliance a produttori e associazioni...

Tariffe al 17% comportano danno per vino fino a 330 milioni di Euro. Frescobaldi (Uiv): chiediamo ulteriore sforzo a negoziatori

Federvini su dazi e cambio valutario

Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"

Rapporto Valoritalia: crescono gli spumanti, rallentano i rossi, le Docg e...

Primi cinque mesi del 2025 imbottigliamenti -3,3%: l’analisi del comparto presentata a Roma nel Rapporto annuale Valoritalia. Liantonio: «Razionalizzare il sistema consortile e rendere più efficaci e operative le denominazioni»

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Enoturismo, senza impegno politico non c’è crescita

Sono stati presentati alla Bit di Milano il 13 febbraio 2018 i dati dell’anteprima del XIV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, curato dall’Università di Salerno per conto delle Città del Vino. Erano presenti: il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon, il professor Giuseppe Festa dell’Università di...

Vernaccia di San Gimignano: nella vendemmia 2017 persa una bottiglia su...

I produttori di San Gimignano presentano domenica 11 e mercoledì 14 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a san Gimignano, un'occasione unica per scoprire i prodotti della vendemmia 2017 e le Riserve 2016 e di...

Chianti Collection 2018: in vetrina tutti i vini del Gallo Nero

Si aprirà il 12 febbraio 2018 il consueto evento di presentazione delle nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore. Un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo. I numeri sono sempre...

Morellino di Scansano in anteprima con il Chianti e con Maremma...

Dare forza al territorio per consolidare l’immagine del Morellino di Scansano in Italia e nel mondo. Questo l’obiettivo del Consorzio di tutela che, per la prima volta, parteciperà con le sue aziende all’anteprima Chianti Lovers organizzata l’11 febbraio 2018 alla Fortezza da Basso a Firenze dal Consorzio del Vino...

Dop e Igp, patrimonio da 15 miliardi e crescita record: +6%

Si rafforza il primato mondiale dell’Italia per numero di prodotti Dop e Igp con 818 Indicazioni Geografiche registrate a livello europeo. Il comparto esprime i risultati più alti di sempre anche sui valori produttivi con 14,8 miliardi di valore alla produzione e 8,4 miliardi di valore all’export. Dati che testimoniano una crescita del +6% su base...

Promozione dei prodotti agricoli europei: la Commissione aumenta i finanziamenti

La Commissione europea ha pubblicato il 12 gennaio 2018 gli inviti a presentare proposte per i programmi per la promozione dei prodotti agricoli europei in tutto il mondo e all'interno dell'UE. Per il cofinanziamento dei programmi sono a disposizione 169 milioni di EUR, in aumento rispetto ai 142 milioni...

Docg Morellino di Scansano: chiarimenti sui dati di produzione 2017 della...

Nel mese di dicembre 2017 sono circolate notizie di una “produzione di Morellino nel 2017 dimezzata”. Il direttore del Consorzio del Morellino di Scansano, Alessio Durazzi (nella foto), chiarisce: “La produzione di Morellino di Scansano, dai dati ufficiali di ARTEA e forniti dalla Regione Toscana (in termini di uva prodotta...

Dal registro telematico i numeri della Cantina Italia

Non solo strumento controllo. I registri telematici di cantine e operatori forniscono dati e informazioni produttive e commerciali inedite, che spingono a riflessioni di sistema. Un’opportunità, quella della condivisione dei numeri contenuti nella piattaforma Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) anticipata da VVQ che, ipotizzando un futuro condiviso (VVQ n.7/2017),...

I Millennial americani pazzi per il vino italiano. E tra tutti...

Il successo del vino italiano all’estero dipende da diversi fattori che non riguardano esclusivamente la qualità del prodotto. Le preziose informazioni sulla percezione del prodotto all’estero sono contenute nel rapporto (External Data Intelligence Analysis), realizzato da 3rdPLACE – azienda specializzata nello sviluppo della Digital Intelligence - per conto di...

Nasce a Castiglione del Lago il Coordinamento Nazionale delle Strade del...

Si è tenuto nella giornata di mercoledì 6 dicembre 2017, a Palazzo della Corgna a Castiglion del Lago, in Umbria, il battesimo del Coordinamento Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori. A fare gli onori di casa, Sabina Cantarelli, Presidente della Strada dei Vini del Trasimeno, e Paolo...
css.php