La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

Tra le 344 indicazioni geografiche (IG) riconosciute e tutelate, la Grappa si distingue come l'unica bevanda spiritosa italiana a essere inclusa nell'accordo commerciale Ue-Mercosur. Questo rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee.

Questo riconoscimento premia l'impegno di AssoDistil e del Consorzio Nazionale Grappa nella promozione e tutela del distillato, rafforzando la sua presenza nei mercati dell'America Latina.

I vantaggi

L'intesa, che dovrà essere approvata da Consiglio e Parlamento europeo, aprirà nuove opportunità per le esportazioni di spirits italiani ed europei. L'accordo prevede una riduzione delle tariffe doganali sulle bevande spiritose fino al 35%, un passo cruciale per la competitività. In questo quadro, la protezione della Grappa nei Paesi Mercosur ne rafforza il posizionamento nei Paesi dell’America latina dove c’è una forte presenza di comunità di origini italiane.

"La tutela della Grappa sarà fondamentale per promuovere il nostro distillato di bandiera tra le comunità italo-americane e per far conoscere l'arte distillatoria italiana a un pubblico più ampio. l’apertura dei mercati sudamericani, sebbene non possa compensare i danni subiti dall’imposizione dei dazi statunitensi, rappresenta una grande opportunità per i nostri produttori ", ha dichiarato Sebastiano Caffo, Presidente del Consorzio Nazionale Grappa.

"Grappa" è solo quella italiana

AssoDistil e il Consorzio Nazionale Grappa hanno sottolineato l'importanza di garantire il rispetto della protezione del termine Grappa per prevenirne l'uso improprio, che spetta esclusivamente all'acquavite ottenuta da sole vinacce italiane, ferme restando le salvaguardie previste dall’accordo per alcuni distillati locali.

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur - Ultima modifica: 2025-09-09T19:12:24+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome