Dazi Usa sul vino europeo al 200%? L’Italia non ci sta
I commenti delle associazioni di categoria all'annuncio dato da Donald Trump
Concimare il vigneto con un occhio attento al suolo
I temi emersi nel corso del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con Agribios Italiana
Webinar “Vino: le certificazioni come leva strategica per l’export”
Mercati, standard e strumenti di controllo del processo produttivo
26 marzo 2025 | Ore 16:30 - 18.00
Iscriviti al webinar
Nel panorama degli standard di certificazione oggi a disposizione delle aziende vitivinicole rivestono particolare rilevanza quelle di processo, in grado di fornire garanzie sul livello di sicurezza dei prodotti alimentari, vino compreso.
Il...
Il biocontrollo non può attendere
Burocrazia e protocolli pensati per i prodotti chimici di sintesi rallentano eccessivamente l’ingresso sul mercato di queste tecnologie innovative
Passo avanti nella digitalizzazione degli adempimenti normativi
Pubblicato il decreto ministeriale che collega il registro telematico Sian con lo schedario viticolo. Quali spazi di interconnessione degli strumenti di tracciabilità?
La Cina che sogna l’Europa del vino
Entrare in contatto con la Cina vitivinicola significa scoprire un mondo in larga parte ancora sconosciuto a un'Europa fortemente emulata da questo Paese
Cresce il fatturato “biologico” delle cooperative e il vino è il...
Presentata al Sana di Bologna un’indagine sulle cooperative biologiche realizzata da Ismea nell’ambito della Rete Rurale Nazionale
L’Oltrepò Pavese cambia pelle
Un nuovo Statuto, un nuovo sistema di voto, l'adozione del nome Classese e l'introduzione di Menzioni Geografiche Aggiuntive
Frescobaldi, Uiv: su vino sempre più fuoco amico
"Il piano Beca è autoflagellazione". Così il Presidente nel suo intervento agli Stati Generali del Vino
17esima Giornata tecnica della vite e del vino alla Fem
Annata viticola difficile per il meteo, ma flavescenza dorata sotto controllo. La ridistribuzione geografica delle varietà e le performance enologiche