contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

peronospora nel vigneto

Soluzioni efficaci per contrastare la peronospora nel vigneto

Tecnologie innovative e strategie mirate per una protezione completa della vite

La viticoltura rigenerativa secondo Bayer

L’impegno di Bayer per l’agricoltura e la viticoltura rigenerativa raccontato in un evento itinerante che ha raggiunto tre zone vitivinicole d’eccellenza

Digitalizza la tua cantina: più efficienza, più controllo

Trasformare la tua azienda in una cantina digitale. Tracciabilità, automazione, dati in tempo reale e adempimenti semplificati per produrre vino con più efficienza e competitività

Gli ingredienti del successo del comparto vitivinicolo trentino

Il settore vitivinicolo trentino si basa su attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alle richieste da parte del mercato. Ma anche sul supporto da parte delle istituzioni e della ricerca. Focus su territorio ed enoturismo

Dal progetto New Vineyard soluzioni per le criticità della filiera viticola

Il progetto New Vineyard, finanziato dal bando “Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI – Sottomisura 16.1 Azione 2” Annualità 2019 – PSR Marche 2014/2020 (fondi FEASR), persegue il duplice obiettivo di rendere più efficiente la produzione di uve biologiche e di ridurre l’impatto ambientale del vigneto

Il viaggio del vino, da mosto a bottiglia con Perdomini-IOC

La filtrazione enologica è essenziale per ottenere un vino stabile e brillante. Perdomini-IOC offre soluzioni avanzate per ogni fase del processo, garantendo qualità e sicurezza fino all’imbottigliamento

Barbatelle 4.0 per unire qualità e sostenibiliità

Sensori, droni, intelligenza artificiale: la ricetta di VCR per aiutare la tua azienda a superare le nuove sfide

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

imbottigliamento vino

Perfezionare la qualità del vino prima dell’imbottigliamento

Nella fase pre-imbottigliamento del vino, mannoproteine, tannini e gomme arabiche migliorano profilo sensoriale, stabilità e filtrabilità. Prodotti come UltiMA e ReadyGum di Perdomini-IOC garantiscono morbidezza, complessità e stabilizzazione, senza ostacolare la filtrazione finale

Biostimolazione della vite per una maturazione più equilibrata dell’uva

I principali temi emersi dal webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ILSA
video

Da Cifo un valido supporto al vigneto per il superamento degli...

Come affrontare annate critiche dal punto di vista meteorologico e gli stress ambientali che ne conseguono? L’esperienza di un’azienda viticola mantovana, dove viene applicata una strategia nutrizionale Cifo
video

LOKER AID, quando la nutrizione lavora in sinergia con la difesa

L’esperienza di Cantina Sabaini nella produzione di uva di qualità per vini bianchi e rossi importanti con l’ausilio di un biopromotore nutrizionale in grado di supportare le piante in annate sfidanti
rifermentazione in autoclave

Rifermentazione in autoclave sempre più smart con Parsec

Da Federico Martinotti ad Aphromate plus, un sistema avanzato e smart che gestisce e rende facile e sicura la produzione dei vini spumanti
difesa vigneto

Difesa del vigneto: approfittiamone per nutrire le piante

Loker® Aid, prodotto ad azione biofortificante, favorisce l’ispessimento dei tessuti vegetali e ottimizza lo stato nutrizionale del vigneto. Idoneo anche nell'utilizzo in agricoltura biologica

Digitale, efficiente e sostenibile: la cantina del futuro secondo Schneider Electric

La piattaforma EcoStruxure for Food & Beverage aiuta le aziende vitivinicole a perseguire obiettivi di digitalizzazione della gestione dei processi produttivi, con vantaggi sul fronte economico, su quello dell’efficienza e in termini di brand reputability
Natjja

Natjja, una strada innovativa per la nutrizione organica

Miglioramento del benessere del lievito e ottimizzazione della capacità di rivelazione aromatica con Natjja, Yeast wellness solution
allungamento rachide vite

Allungamento del rachide: la tecnica che aumenta produzione e qualità

Grazie all'azione mirata di specifici biostimolanti è possibile allungare il rachide di grappoli compatti e favorire la qualità delle produzioni, anche grazie al miglior stato fitosanitario

Polizze pluriennali per una migliore gestione del rischio in viticoltura e...

Dal 2023 VH Italia propone questa soluzione assicurativa per il vigneto e le colture frutticole, a favore di una maggiore stabilità e sicurezza per il settore. Una copertura di ampio spettro e di lunga durata, principalmente contro quei danni che possono accadere in epoche molto precoci, come le gelate tardive.
css.php