Home contenuto sponsorizzato

contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

A R.I.V.E. premiata l’innovazione nella filiera vitivinicola

La quinta edizione della fiera ha visto il debutto del Premio R.I.V.E. per l’innovazione in Viticoltura ed Enologia

Pellenc F3X, la nuova legatralci elettrica più veloce e precisa

Pellenc presenta la legatralci F3X, evoluzione tecnologica per la viticoltura e l’arboricoltura: due versioni (V25 e H35), fino a 12mila legature per carica, 8 livelli di avvolgimento e connessione all’app Pellenc Connect per controllo smart

La potenza della collaborazione

La meccanizzazione e la viticoltura di precisione sono i driver dell’innovazione per Weldan Vinaioli in Friuli, dove la produzione di uva e vino conta su un’importante componente tecnologica

R.I.V.E. 2025, ricerca e innovazione al centro della filiera vitivinicola

Dal 5 al 7 novembre 2025 presso la Fiera di Pordenone

Trattare agevolmente anche in vigneti dagli spazi ridotti

Gli atomizzatori Drift Recovery VVEL e VVER di Agricolmeccanica affiancano all’efficienza la maneggevolezza, facilitandone l’uso in impianti a interfilari stretti

R.I.V.E. 2025, innovazione e futuro della filiera del vino alla Fiera...

Dal 5 al 7 novembre 2025 la Fiera di Pordenone ospita R.I.V.E., l’unica rassegna italiana dedicata a tutta la filiera vitivinicola: esposizione, formazione, robotica, sostenibilità e un premio per l’innovazione

Convegno “SinerPro-Sinergie di bioprotezione nella filiera vitivinicola”

18 novembre 2025, ore 16:00 presso Auditorium “Sala Piave” Trentino Sviluppo - Rovereto (TN). I microrganismi al servizio della qualità dell’uva, focus sulle innovazioni recenti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nasce il Premio R.I.V.E. per l’Innovazione in Viticoltura ed Enologia

Pujatti: «Con il debutto del Premio ribadiamo la vocazione di R.I.V.E. all’approfondimento scientifico e puntiamo i riflettori sul futuro tecnologico del settore»
stabilizzazione vino

I 4 pilastri della stabilizzazione: un passaggio chiave per il futuro...

La stabilizzazione è cruciale per preservare identità e qualità del vino. Si fonda su quattro pilastri – tartarica, proteica, ossidoriduttiva e microbiologica – che, grazie alla ricerca e all’innovazione, permettono di garantire freschezza, sicurezza e valore nel tempo
EcoSensors System

Prevedere e proteggere il vigneto con EcoSensors SystemS

EcoSensors System rivoluziona la viticoltura con sensori e modelli previsionali che monitorano ogni filare, prevenendo malattie e parassiti. Meno trattamenti, più qualità, sostenibilità e raccolti resilienti
Rive 2025

RIVE 2025, innovazione e viticoltura alla Fiera di Pordenone

Dal 5 al 7 novembre 2025 la Fiera di Pordenone ospita RIVE 2025, quinta edizione della Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia: 300 espositori, 8 padiglioni e un ricco programma tra innovazione tecnologica, ricerca e formazione
video

ICL per la concimazione mirata del vigneto

L'esperienza dell'Azienda Agricola Omar Rossetto, che a Crocetta Montello (TV) coltiva uve Glera destinate alla produzione di Asolo Prosecco Docg
sensori vigneto

Sensoristica diffusa in vigneto: maggior controllo, miglior risultato

EcoSensors System è la soluzione IoT modulare per il monitoraggio avanzato del vigneto. Facile da installare, personalizzabile e connessa al cloud, consente controllo totale, gestione dei dati e azioni mirate per ridurre costi e sprechi
vigneto fomet

Vigneto, migliorare la qualità delle uve

In vigneto si può migliorare la qualità delle uve: i risultati dei test sul prodotto per applicazione fogliare Kappabrix®, a base di potassio e attivatori biologici
inoculo lieviti vino

Inoculo diretto di lieviti secchi: VIW® di Enologica Vason

La linea VIW® di Enologica Vason introduce una vera innovazione nel settore: l’inoculo diretto dei lieviti secchi nel vino, senza reidratazione, per una fermentazione più semplice, rapida e qualitativa grazie al supporto dell’attivante X-PRO® VERVE
gas vino

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?
inoculo lieviti vino

ACTIPROTECT EXPRESS™, l’inoculo del lievito reinventato

Actiprotect Express™ rappresenta una nuova frontiera nell’inoculo dei lieviti. Riduce le fasi preparatorie, assicura una fermentazione stabile e valorizza l’identità aromatica del vino, anche in condizioni critiche di temperatura
css.php