Home Cantina Pagina 53

Cantina

Tecniche e tecnologie enologiche per la produzione di vino in cantina. Vinificazioni tradizionali e innovative, a basso impatto, di precisione.

Acido fumarico e fermentazione alcolica, quali interazioni?

L'impatto dell'aggiunta di acido fumarico sull'attività di un pool di ceppi commerciali di S. cerevisiae e dei più diffusi non-Saccharomyces di interesse enologico

Approcci scientifici alla filtrazione in enologia

La filtrazione in enologia è un processo ad alta complessità, dove convergono principi di fisica, chimica colloidale, scienza dei materiali e ingegneria di processo. Le tecnologie tradizionali mantengono utilità in contesti specifici, ma l’innovazione è trainata da soluzioni avanzate

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Bentonite e alternative

La ricerca ha identificato alternative all'impiego della bentonite, di pari efficacia ma con vantaggi aggiuntivi in termini di sostenibilità e costi

Strategie per ridurre il consumo energetico e le emissioni in cantina

Diverse sono le strategie disponibili per ridurre consumo energetico ed emissioni in cantina

La rivincita dei non-Saccharomyces

Nuove evidenze sulle potenzialità dei lieviti non-Saccharomyces in enologia, utilizzati in co-inoculo o in inoculi sequenziali

I batteriofagi in enologia

Parassiti batterici dal ruolo enologico ancora poco noto, i fagi possono influenzare l’andamento della fermentazione malolattica e non solo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’analisi dei vini facile e immediata, alla portata di tutti

Astori Tecnica distribuisce con successo il sistema portatile MegaQuant® per l’analisi di vini, mosti e altri campioni enologici. Tale sistema è caratterizzato da semplicità d’uso, rapidità delle analisi e da dimensioni ridottissime che ne consentono il trasporto e l’impiego ovunque e in qualsiasi condizioni operative. Il test non richiede...

Pixartprinting punta sull’innovazione per inaugurare una nuova era del W2P

Pioniere della stampa online, Pixartprinting annuncia una rivoluzione che darà vita a una nuova era del web to print il cui frutto saranno inediti standard per gli operatori del settore. Innovativa per DNA, l’azienda sta lavorando assiduamente per essere tra i promotori del cambiamento, apportando innovazioni lungo...

Qualità, sicurezza, sostenibilità dei tappi sintetici espansi di ultima generazione

Dopo la liberalizzazione dell'utilizzo delle chiusure alternative al sughero anche per i vini DOCG, oltre che per i DOC, il Gruppo Sintesi ha avviato un percorso di incontri tecnici con i produttori italiani d'eccellenza. L'obiettivo è fornire una corretta informazione sui tappi sintetici di qualità, basata sulla massima oggettività...

Innovazione mondiale FT SYSTEM viene validata dal CIVC

Tra le problematiche più diffuse nella produzione di vino metodo Champenoise, vi è il controllo della rifermentazione del vino base. Mettere sullo scaffale una bottiglia con pressione molto alta o peggio sgasata può avere ripercussioni anche nel lungo periodo in quanto il consumatore si ricorderà a lungo di una...

Pixartprinting, qualità e servizio certificati

Pixartprinting punta sulla certificazione del processo a tutti i livelli: produttivo, commerciale e comunicativo. Obiettivi: assicurare la massima qualità e trasparenza ai propri clienti, garantire la sicurezza dei lavoratori, implementare politiche sensibili alle tematiche ambientali. Il tutto conseguendo le più importanti certificazioni a livello internazionale: dal Sistema di Gestione...

DAINESE per il controllo completo della cantina

Grazie alla continua ricerca e alla produzione di soluzione automatizzate, innovative e sicure, Dainese Srl è il partner giusto per le cantine che vogliono coniugare la qualità del prodotto e l’utilizzo delle più moderne tecnologie. In particolare, Dainese Srl propone efficaci sistemi di controllo e gestione della cantina come...

Carbon Footprint: la Vernaccia di San Gimignano nasce naturalmente “pulita”

Si è conclusa la prima fase del progetto affidato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano a Indaco2, una società spin-off dell'Università di Siena, per scoprire quanta CO2 è attualmente emessa nel ciclo produttivo di una bottiglia di Vernaccia di San Gimignano, considerando quindi l'intera filiera, dalla coltivazione della vigna,...

Il Gruppo DalleVigne sceglie Geodis Logistics per il trasporto dei suoi...

Flessibilità in termini di superficie e risorse, vicinanza alle principali arterie di traffico, disponibilità immediata dell'area, sono i principali motivi per cui il Gruppo Dalle Vigne - distributore di vini italiani e internazionali – ha scelto Geodis come partner logistico. Tutte le attività relative ai prodotti  -  ricezione, stoccaggio,...

Pixartprinting sostiene la Digital Wine Communications Conference

Per la prima volta Pixartprinting è tra i protagonisti di Digital Wine Communications Conference (DWCC), la tre giorni dedicata all’incontro tra comunicatori della rete e mondo del vino che quest’anno si terrà a Montreux (CH) dal 31 ottobre al 2 novembre 2014. Un ricco calendario di appuntamenti che chiama...

Fitt acquisisce il controllo totale della filiale spagnola Melisse

FITT annuncia l’acquisizione del rimanente 43% del capitale sociale di Melisse ottenendo così il controllo totale della filiale spagnola. L’Azienda italiana, specializzata nella produzione di tubo in PVC per irrigazione e di tubo industriale a marchio Hi-Fitt  per uso professionale, è attiva nel panorama mondiale attraverso il canale GDO,...
css.php