Home Cantina Pagina 39

Cantina

Tecniche e tecnologie enologiche per la produzione di vino in cantina. Vinificazioni tradizionali e innovative, a basso impatto, di precisione.

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Bentonite e alternative

La ricerca ha identificato alternative all'impiego della bentonite, di pari efficacia ma con vantaggi aggiuntivi in termini di sostenibilità e costi

Strategie per ridurre il consumo energetico e le emissioni in cantina

Diverse sono le strategie disponibili per ridurre consumo energetico ed emissioni in cantina

La rivincita dei non-Saccharomyces

Nuove evidenze sulle potenzialità dei lieviti non-Saccharomyces in enologia, utilizzati in co-inoculo o in inoculi sequenziali

I batteriofagi in enologia

Parassiti batterici dal ruolo enologico ancora poco noto, i fagi possono influenzare l’andamento della fermentazione malolattica e non solo

Le leve del cambiamento

Ripensare i metodi produttivi, gli ambienti, i materiali e le attrezzature in cantina per fare fronte al cambiamento del clima e del mercato che stanno determinando una profonda trasformazione del settore vitivinicolo

Gewürztraminer, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Uno studio coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e pubblicato su Food Research International fa il punto sul rapporto tra terpenoidi del Gewürztraminer e modalità di conservazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il viaggio di Pixartprinting nel prossimo futuro

Innovazione, ricerca e sperimentazione sono gli asset del modello di business; velocità, presenza e comunicazione i fattori di successo della formula Pixartprinting, leader europeo nell’Upload&Print B2B. “Siamo cresciuti del 30% nell’ultimo anno e la nostra volontà è di crescere ancora di più nel 2016”, così ha esordito...

I cesti natalizi viaggiano sicuri con Mail Boxes Etc.

In occasione delle festività natalizie, come durante tutto l’anno, Mail Boxes Etc. propone alle aziende e ai professionisti del settore vinicolo e alimentare i suoi servizi, prendendosi cura di tutte le necessità di spedire, ricevere e comunicare. MBE può occuparsi di preparazione, stoccaggio, gestione e spedizione di strenne, cesti...

C02 disciolta: la misura on-line con UC07

Maselli consolida il suo range di prodotti presentando un innovativo sensore basato sulla tecnologia ottica ATR ad infrarossi che ha permesso di costruire uno strumento per analizzare il contenuto di CO2 disciolta nel vino frizzante senza l’utilizzo di parti in movimento o di gas carrier (azoto). La costruzione risulta...

Vegecoll®, l’agente chiarificante esclusivo a base di proteine della patata

VEGECOLL® è un estratto di proteine vegetali derivate dalla patata, specificamente selezionato per le sue proprietà chiarificanti. La sua elevata concentrazione di proteine native e il suo potenziale Zeta lo rendono uno degli agenti proteici maggiormente reattivi nei vini. Di origine vegetale e privo di allergeni, questo prodotto Laffort risponde alle esigenze dei vinificatori di chiarificare il...

NomaSense PolyScan B200 premiato al Sitevi 2015

L'analisi dei polifenoli dell'uva, del mosto e del vino è un'operazione complessa. Richiede metodi che di solito sono appannaggio delle unità di ricerca o delle grandi cantine che dispongono di notevoli risorse umane e finanziarie. L'elettrochimica è da tempo considerata una soluzione interessante per misurare i polifenoli, ma il suo utilizzo nelle attività di routine non...

My Missing Need

On air giovedì 26 novembre 2015 la nuova campagna di Pixartprinting, partner tecnologico per la stampa: un video emozionale che parla tutto di brand girato in stop-motion. Una novità nella strategia di comunicazione dell’azienda, basata sul video content come strumento per dare valore al marchio al di là del...

EXTRAFERM®: scorze di lievito UNICHE ad alto potere adsorbente

Alcuni test effettuati di recente insieme a Inter-Rhône mettono in risalto la capacità delle scorze di lievito Extraferm di fissare ed eliminare gli ftalati. È ormai possibile ridurre di oltre il 50% il tenore in ftalati dei vini rossi, bianchi e rosati tramite un doppio trattamento con due aggiunte...

Palletways potenzia il servizio nel Sud Europa

La data ufficiale del lancio è il 16 novembre 2015: con l’inaugurazione del Hub Regionale nel Sud della Francia, il Gruppo Palletways ridisegna la mappa del trasporto espresso su pallet nel Vecchio Continente e apre tre Hub Internazionali a Montpellier, Milano e Saragozza. La riorganizzazione del Servizio nel Sud...

Vini naturali senza solfiti e additivi chimici grazie ad un brevetto...

Produrre vini naturali di qualità, senza solfiti e additivi chimici, un’esigenza molto sentita dai consumatori che ora è possibile grazie ad una nuova metodologia brevettata nel 2015 dall’Università di e Pisa nata da uno studio condotto al dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali. “Si tratta di...

Si torna all’anfora. Ma in ceramica

L'anfora è la nuova frontiera dell'innovazione nel mondo del vino, e non solo. Un ritorno alla tradizione ma con miglioramenti sostanziali, come dimostrano i prodotti Amphorae 4G distribuiti da Emporio Enologico Albese di Guarene (CN) ed esposti al SIMEI 2015 di Milano dal 3 al 6 novembre. Amphorae 4G...
css.php