Home Cantina Pagina 35

Cantina

Tecniche e tecnologie enologiche per la produzione di vino in cantina. Vinificazioni tradizionali e innovative, a basso impatto, di precisione.

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Bentonite e alternative

La ricerca ha identificato alternative all'impiego della bentonite, di pari efficacia ma con vantaggi aggiuntivi in termini di sostenibilità e costi

Strategie per ridurre il consumo energetico e le emissioni in cantina

Diverse sono le strategie disponibili per ridurre consumo energetico ed emissioni in cantina

La rivincita dei non-Saccharomyces

Nuove evidenze sulle potenzialità dei lieviti non-Saccharomyces in enologia, utilizzati in co-inoculo o in inoculi sequenziali

I batteriofagi in enologia

Parassiti batterici dal ruolo enologico ancora poco noto, i fagi possono influenzare l’andamento della fermentazione malolattica e non solo

Le leve del cambiamento

Ripensare i metodi produttivi, gli ambienti, i materiali e le attrezzature in cantina per fare fronte al cambiamento del clima e del mercato che stanno determinando una profonda trasformazione del settore vitivinicolo

Gewürztraminer, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Uno studio coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e pubblicato su Food Research International fa il punto sul rapporto tra terpenoidi del Gewürztraminer e modalità di conservazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Le miscele per rossi Anchor Alchemy, un’altra interessante innovazione da Anchor...

Le miscele per rossi Anchor Alchemy III e IV sono state sviluppate per rispondere alle esigenze dei produttori, che richiedevano miscele di lieviti per la vinificazione in rosso, analogamente agli Alchemy I e II per la vinificazione in bianco. Le due nuove miscele sono state scientificamente formulate da Anchor Yeast,...

La qualità si misura

In attività dal 1948, la Maselli ha contribuito in modo decisivo alla conoscenza e all’evoluzione tecnologica dei sistemi di analisi dei liquidi. Oggi è una delle poche società italiane in grado di progettare e produrre direttamente analizzatori automatici per liquidi on-line e da laboratorio. Nelle cantine da più di...

L’automazione dalla sensoristica alla rete

Sensori nei locali e sui serbatoi di vinificazione, che trasmettono dati sul processo e dialogano tra di loro. Informazioni che viaggiano in rete e creano banche dati consultabili e interrogabili in remoto da tablet o smartphone. Algoritmi che utilizzano le informazioni raccolte per attivare automatismi nella gestione dei processi...

Precisione dei risultati nei processi di illimpidimento

Le chiarifiche si operano per molteplici effetti desiderati, come ottenere un illimpidimento, una stabilizzazione proteica, un aumento di resa delle successive filtrazioni, una stabilità redox, un miglioramento organolettico... e allo stesso tempo si cerca di rispettare il colore e la tipicità del prodotto di partenza. Lo studio dei meccanismi...

Il cocciopesto entra in cantina

Drunk Turtle, che in occasione di Vinitaly 2015 ha presentato per la prima volta i suoi vasi vinari in cocciopesto, dopo un anno esatto è tornata nella kermesse veronese con grandi novità, forte di un successo in continua crescita, come attestano le vendite ed il fatturato. È da poco arrivata...

AKOMAG per il lavaggio automatico di bottiglie in vetro e PET

Il lavaggio automatico delle bottiglie di recupero ha raggiunto ormai un livello di alta specializzazione. Akomag è un'azienda giovane, flessibile e dinamica che basa la sua strategia organizzativa sulla soddisfazione dei clienti, sulla qualità degli impianti, del servizio assistenza e delle innovazioni tecnologiche. Opera da diversi anni nel settore...

Impianti asciugatura bottiglie efficienti, progettati per risparmiare energia

Magugliani distribuisce impianti ed attrezzature per l’industria dal 1988, la gamma comprende impianti di asciugatura bottiglie, lattine, barattoli, ecc. prodotti dell’americana Republic Blower Systems. La tecnologia Republic applicata alle soffianti centrifughe ed ai generatori di lama d’aria permette il raggiungimento di elevati valori di efficienza, garantendo un potente flusso...

L’arte di farsi notare

Tra gli appuntamenti più importanti per molte aziende, le fiere sono grandi occasioni di visibilità e preziose per gli affari. Saperle sfruttare al meglio è un imperativo, diventa quindi essenziale sapersi distinguere. Pixartprinting, leader europeo nell''upload & print, aiuta le aziende a presentarsi in modo efficace e d’impatto, mettendo...

JUCLAS: precise soluzioni per la presa di spuma

Il mondo dello spumante si fonda sull’estrema finezza del prodotto finale. La filiera di produzione ed i tecnici coinvolti nel processo hanno già dimostrato la propria rilevante professionalità nel gestire le diverse fasi di produzione, a testimonianza degli importanti successi commerciali a cui stiamo assistendo. Da Juclas, società impiantistica...

Un pied de cuve speciale per le fermentazioni spontanee

Sebbene sia ormai certo e confermato da diversi studi che la diversità microbica presente nei mosti e nelle fermentazioni spontanee rivesta un ruolo importante nella definizione della qualità dei vini, soprattutto in termini di complessità e riconoscibilità, è comunque vero che nell’ambito di un processo biologico non controllato il...
css.php