ENOLOGICA VASON: sinergia tra soluzioni diverse
Dati recenti sostengono con nuova forza l’importanza che assume la reidratazione nel processo fermentativo. La sua automatizzazione mediante Easyferm® fornisce un’arma molto importante all’enologo: la BIOPROTEZIONE del sistema microbico, che insieme alle matrici nutrizionali, influenza di molto la composizione finale del vino (acetico, acetaldeide, residui azotati…). BIOPROTEZIONE significa contribuire...
ExperTi RECORD: Saccharomyces cerevisiae
I vini ad alto grado alcolico sono sempre più un fenomeno attuale che si riscontra a causa delle continue evoluzioni climatiche. Per questo motivo Tebaldi srl in collaborazione con Maurivin, azienda australiana leader nella produzione di lieviti, dopo anni di ricerca ha selezionato un nuovo ceppo di lievito Saccaromyces...
Dal mondo della ricerca lieviti e batteri innovativi per apportare valore...
Lallemand è sempre in prima linea per supportare i progetti più promettenti e fornire agli enologi soluzioni biotecnologiche all’avanguardia.
Nel campo dei lieviti selezionati, dopo il successo di Lalvin ICV Okay®, saranno disponibili due nuovi ceppi ottimizzati per ridurre H2S, SO2 ed acetaldeide in fermentazione: Lalvin ICV Opale 2.0TM e...
Un dispositivo per il recupero dei composti volatili prodotti nella fermentazione...
Quanti composti volatili, rilasciati nel corso della fermentazione o presenti nei mosti, si perdono trascinati dalla CO2 prodotta? Uno studio realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze, coordinati da Alessandro Parenti, li ha quantificati e caratterizzati nelle loro variazioni...
Amorim realizza il primo tappo in sughero garantito con TCA non...
Amorim Cork Italia si conferma leader di mercato. È infatti protagonista di un’innovazione assoluta: offre ai suoi clienti tappi in sughero naturale con la garanzia di TCA non rilevabile (contenuto di TCA rilasciabile al di sotto del limite di quantificazione di 0,5 ng/l; analisi effettuata in conformità con la...
Macerazioni più brevi ed efficaci con Rapidase® Fast Color
Oenobrands, coerente verso la sua strategia di costante innovazione, ha messo a punto una nuova formulazione enzimatica, prodotta da DSM Food Specialties - azienda leader nella produzione di enzimi - negli stabilimenti di Seclin, in Francia. Come tutti gli enzimi della gamma Rapidase, Fast Color possiede una elevata attività...
Powder Mixer FRISTAM: la soluzione ideale per la miscelazione
I Powder Mixer della Fristam hanno dimostrato di essere la soluzione ideale in alternativa ai mixer convenzionali, come agitatori, tri-blender o sistemi Venturi, nei processi di produzione di bevande. Combinando pompaggio e miscelazione in un unico sistema compatto, i mescolatori Fristam riescono risolvere tutte le problematiche legate alla miscelazione...
Saen5000 di Parsec: controllo e automazione in continuo dialogo
Il controllo dell’andamento fermentativo (Babo, Brix, etc) e della temperatura di fermentazione spesso non fornisce sufficienti informazioni per gestire le condizioni di vinificazione e la buona riuscita dei processi.
Disporre di mezzi e automatismi che seguano l’andamento del processo nel suo insieme, permettano di intervenire tempestivamente e mettano il produttore...
Pozzoli Spa brinda con Berlucchi ‘61
La Guido Berlucchi & C. SpA affida a Pozzoli SpA, la realizzazione del packaging il nuovo Millesimato, Berlucchi ‘61 Nature, che celebra la storica nascita del Franciacorta in casa Berlucchi, nel 1961. Un’occasione straordinaria richiede uno sforzo creativo particolare e così, per i due formati standard (0.75 litri) e...
Da Amorim il primo tappo in sughero garantito con TCA non...
Amorim Cork Italia si conferma leader di mercato. È infatti protagonista di un’innovazione assoluta: offre ai suoi clienti tappi in sughero naturale con la garanzia di TCA non rilevabile* grazie a NDtech®, tecnologia di controllo qualità individuale, al fianco del gruppo portoghese di cui fa parte. Una rivoluzione vera...