Home Cantina Pagina 18

Cantina

Tecniche e tecnologie enologiche per la produzione di vino in cantina. Vinificazioni tradizionali e innovative, a basso impatto, di precisione.

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Bentonite e alternative

La ricerca ha identificato alternative all'impiego della bentonite, di pari efficacia ma con vantaggi aggiuntivi in termini di sostenibilità e costi

Strategie per ridurre il consumo energetico e le emissioni in cantina

Diverse sono le strategie disponibili per ridurre consumo energetico ed emissioni in cantina

La rivincita dei non-Saccharomyces

Nuove evidenze sulle potenzialità dei lieviti non-Saccharomyces in enologia, utilizzati in co-inoculo o in inoculi sequenziali

I batteriofagi in enologia

Parassiti batterici dal ruolo enologico ancora poco noto, i fagi possono influenzare l’andamento della fermentazione malolattica e non solo

Le leve del cambiamento

Ripensare i metodi produttivi, gli ambienti, i materiali e le attrezzature in cantina per fare fronte al cambiamento del clima e del mercato che stanno determinando una profonda trasformazione del settore vitivinicolo

Gewürztraminer, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Uno studio coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e pubblicato su Food Research International fa il punto sul rapporto tra terpenoidi del Gewürztraminer e modalità di conservazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinventions cambia strategia: “Diventeremo i produttori di chiusure più sostenibili sul...

Diventare il produttore di chiusure per il vino con la maggiore sostenibilità ambientale presente sul mercato, puntando con forza su progetti innovativi. È questo l’obiettivo del cambio di strategia annunciato da Vinventions, già leader nella produzione di chiusure ad alte prestazioni sostenibili e fornitore della più ampia gamma di...
spedizioni

L’importanza delle spedizioni per le aziende agricole moderne

Trasformazione e vendita dei prodotti della terra, in particolare vino, birra, olio e conserve, sono due asset sempre più importanti per le aziende agricole dinamiche e rivolte al mercato. Ma per soddisfare le richieste dei clienti serve un sistema di spedizioni puntuale, flessibile, economico e soprattutto sicuro

ML Prime™: un nuovo concetto di fermentazione malolattica

Una gestione rigorosa della fermentazione malolattica (FML) è oggigiorno un presupposto fondamentale per preservare la qualità ed attuare una precoce stabilizzazione microbiologica dei vini. La tecnica del coinoculo, ovvero l’inoculo dei batteri malolattici 24-48 ore dopo dall’aggiunta dei lieviti, è oggi riconosciuta come una pratica semplice e sicura per...

Bentogran Gel e Bentogran Rapid: le nuove bentoniti firmate AEB

Una è ideale per vini particolarmente instabili, l’altra si distingue per la sua rapidità di dispersione, senza polverosità e disagi per l’utilizzatore. Bentogran Gel e Bentogran Rapid sono le bentoniti di ultima generazione messe a punto da AEB, azienda italiana che da oltre 50 anni è leader nelle biotecnologie...

TELLARINI POMPE amplia la gamma con CRYSTALPRO

TELLARINI POMPE, forte della consolidata esperienza nella produzione di pompe per travasi, amplia la sua gamma di prodotti al servizio della cantina con l’introduzione della sua linea CRYSTALPRO di filtri a piastre con telaio in acciaio inox. Con versioni da banco o carrellate, a dieci o venti cartoni e...

WOLF SYSTEM per Cantina La Tordera

Wolf System è entusiasta e orgogliosa di essere stata protagonista dell’ultima fase di rinnovamento della Cantina La Tordera di Vidor, inaugurata lo scorso 14 aprile 2018. Per Wolf System, da 50 anni realizzatrice di strutture prefabbricate in legno lamellare e acciaio, si è trattato di un progetto ambizioso. Partendo da una...

ANCHOR, ceppi e blend di lieviti per ogni esigenza

Grandi conferme per gli ottimi risultati dei blend di lieviti Alchemy Red III e Alchemy Red IV saggiamente abbinati per il loro effetto sinergico d’interazione metabolica, nel caratterizzare i grandi vini rossi. Nel 2017 in Italia, annata molto bizzarra, si sono potuti apprezzare i brillanti risultati ottenuti sulle più...

TEBALDI, soluzioni biotecnologiche per le esigenze di ogni vino

L’azienda Tebaldi ha scelto di portare soluzioni biotecnologiche ai suoi clienti adatte per le esigenze di ogni vino. Tebaldi propone gli enzimi ExperZyme, una gamma di preparati granulari facilmente solubili, FCE, stabilizzati a pH bassi, e in grado di mantenere l’attività significativa anche a bassa temperatura. Prerogativa di ExperZyme S...

Fermivin® CHAMPION BOOSTER per velocizzare la ripresa fermentativa

Fermivin CHAMPION BOOSTER è l’ultima novità lanciata da Oenobrands. Con una nuova formulazione che migliora l’insediamento e le prestazioni fermentative del ceppo di lievito 67J, Fermivin CHAMPION BOOSTER è il ceppo ideale per un riavvio immediato degli arresti di fermentazione. Fin dalla sua prima commercializzazione nel 1978, il ceppo...

Come difendersi dal Brett

Il Laboratorio Polo, leader in ricerca e innovazione nel campo delle analisi enologiche, si è recentemente dotato di una sofisticatissima strumentazione per agire preventivamente e con tempestività contro il Brettanomyces (detto anche Brett o Dekkera), responsabile del famigerato difetto di sudore di cavallo del quale, ad oggi, ci si...
css.php