Home Autori Articoli di

Redazione VVQ

ARTICOLI

Il tridente di Xeda Italia per la difesa sostenibile del vigneto

Per il controllo delle principali malattie fungine, formulazioni innovative a base di rame e zolfo. Il supporto di prodotti ad azione biostimolante

Mercato e consumi di vino in recessione nel I trimestre 2025

Frescobaldi: la corsa ai pre-dazi ha illuso i mercati. Guardare ai consumi e non alle spedizioni

Acido pelargonico come erbicida, il “sì” dell’Efsa

Sulla base delle conclusioni dell'Efsa, la Commissione dovrebbe ora procedere ad autorizzarne il rinnovo dell’uso come sostanza a basso rischio

Il limite massimo di solfiti nei vini bio si può ridurre

La proposta di abbassare i limiti massimi di solfiti nei vini bio è stata rilanciata da Italia Bio durante il BiodiVino 2025, la rassegna enologica internazionale dei vini biologici e biodinamici

Valpolicella: serve una visione coesa

Consorzio Valpolicella: l’Assemblea soci approva bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e estero. Marchesini: “Uscire da logiche autoreferenziali e personalismi a favore di una visione coesa a beneficio di tutta la filiera Valpolicella”

OCM vino: 98 milioni di Euro per promuovere l’export

Lollobrigida: "Se oggi è ancora possibile promuovere il vino, è grazie a Nazioni come l’Italia, che si sono battute per non demonizzarlo"

Emanuele Rabotti nuovo presidente del Consorzio Franciacorta

Raccoglie idealmente il testimone dal padre, Paolo Rabotti, tra i fondatori della Franciacorta
gas vino

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?
inoculo lieviti vino

ACTIPROTECT EXPRESS™, l’inoculo del lievito reinventato

Actiprotect Express™ rappresenta una nuova frontiera nell’inoculo dei lieviti. Riduce le fasi preparatorie, assicura una fermentazione stabile e valorizza l’identità aromatica del vino, anche in condizioni critiche di temperatura

Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php