Redazione VVQ
De Nigris e Coldiretti battezzano la filiera dell’aceto tutta italiana
Prodotto con le uve coltivate da 45 agricoltori pugliesi per valorizzare la materia prima italiana che sarà trasformata in Emilia e Campania
Combattere la muffa grigia durante la maturazione dell’uva
Tornano le piogge e mettono a rischio le vendemmie tardive. La risorsa degli agenti di biocontrollo per contrastare i marciumi senza problemi di residui
Vendemmia meno generosa ma l’Italia resta leader
Per la prima volta Uiv, Ismea e Assoenologi insieme per raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Nel 2019 previsti 46 milioni di ettolitri, con un calo del 16% rispetto al 2018
Vino, falsa partenza per i prezzi dell’uva del Pinot Grigio
Nella prima giornata di quotazione delle uve del Pinot grigio alla Camera di Commercio di Verona, i prezzi per la Doc delle Venezie si attestano su un minimo di 0,30 e un massimo di 0,45 centesimi al kg. Quest'anno meno quantità e più qualità
Amorim NDtech celebra l’eccellenza con una versione dedicata al vino spumante
NDtech è un valore aggiunto, unico e imbattibile oggi anche per Spumanti e Champagne: rende estremo il livello di sicurezza dei tappi in sughero naturale già migliori al mondo
MAGO – L’alleato vincente per un trattamento efficiente
Il nuovo coadiuvante tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva, per trattamenti fungicidi e insetticidi su vite ecosostenibili
X-Pro, la soluzione naturale per proteggere l’identità del vino
Un nuovo processo di lisi svolto a bassa temperatura rivela le numerose attitudini del lievito nelle più diverse applicazioni enologiche
Vino: Antinori acquisisce cantina Rubbia al Colle a Suvereto
Investimento di 100 ettari terreni di cui 73 vitati. Il precedente proprietario era la famiglia Muratori
Pompe enologiche a lobi rotativi
La cantina di Val D’oca, di Valdobbiadene (Treviso), dal 2018 ha adottato le pompe enologiche Vogelsang a lobi rotativi.
L’enotecnico Andrea Zannoni racconta la sua esperienza dopo averle utilizzate in vendemmia: «Nel nostro stabilimento abbiamo tre pompe Vogelsang: una fissa in pigiatura, per il pigiato, e due mobili, per i...
Prendi quota, flottando in modo naturale
La flottazione è una tecnica di chiarifica dei mosti bianchi, rosati e rossi. Questo sistema di sedimentazione dinamico consiste nel separare le particelle sospese nei mosti fissandole alle bolle di gas.
A differenza della sedimentazione statica, le particelle si aggregano per essere poi concentrate nelle micro-bolle di gas le quali...