Redazione VVQ
Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo
Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online
Demeter Italia lancia “Futuro Bio”
Una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi, ovvero il bio che genera un futuro di armonia
Il Consorzio Vini del Trentino accoglie gli enotecari di Vinarius
Dal 18 al 20 maggio il Consorzio accompagna gli enotecari di Vinarius in un’esperienza formativa e culturale per celebrare il 10° Premio al Territorio
Franciacorta: il Presidente uscente saluta il Consorzio
Durante l'Assemblea elettiva, in qualità di Presidente uscente del Consorzio Franciacorta Silvano Brescianini ringrazia per i risultati raggiunti sulla base di collaborazione e coesione
Cantine di Verona al fianco del mondo universitario
Cento frequentanti il corso di Laurea Triennale in Advertising & Marketing IUSVE hanno reinterpretato per immagini i sei brand aziendali di Cantine di Verona. La presentazione il 29 maggio nel Campus di Verona
Luca Rigotti nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali
Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino
Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia
La Fem si aggiudica il premio Bacco e Minerva 2025
Terza vittoria per il centro di istruzione e formazione di San Michele all'Adige. Nel 2026 ospiterà la manifestazione
Tornano le Giornate del Pinot Nero
10 regioni vinicole, 116 vini: un’edizione record. Tanti gli appuntamenti collaterali pensati per il pubblico. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection
Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie