Redazione VVQ
Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente
A segnare l’importante svolta generazionale nel Consorzio Vini Valle d'Aosta è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes), classe 1989. Una scelta che testimonia la fiducia del settore nei giovani protagonisti della viticoltura valdostana.
A completare il direttivo, il...
Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...
L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato
Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte
Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto
Export vino italiano verso gli Usa: dati non esaltanti
Dopo la corsa all'aumento delle scorte pre-dazi, i contraccolpi cominciano a farsi sentire e fanno registrare ad aprile 2025 un calo del 7,5% n volume, rispetto ad aprile 2024, nell'export del vino italiano verso gli Usa
Il titolo di enotecnico è legge
Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità
I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”
Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti
Uiv, necessario stop transitorio delle autorizzazioni all’impianto
Con giacenze che si avviano a superare i 40 milioni di ettolitri, il fermo temporaneo delle autorizzazioni a nuovi impianti porterebbe una boccata di ossigeno al settore, consentendo al contempo di fare strategia per il futuro
Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia
L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro
VinNatur lancia il progetto Enologia Pulita
Analisi e supporto tecnico per i soci VinNatur: Enologia Pulita è un’iniziativa pensata per garantire coerenza con il protocollo produttivo dell'Associazione e accompagnare i vignaioli in un percorso di crescita qualitativa
Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio
Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati