Redazione VVQ
Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio
La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo
Librandi presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità
Un percorso di responsabilità ambientale e sociale che guarda al futuro della Calabria e i cui risultati sono raccolti nel Bilancio di sostenibilità 2024-25
Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...
Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ottimismo per la vendemmia 2025
I viticoltori sono pronti alla vendemmia, animati da previsioni più che promettenti. Lo sato sanitario delle uve è ottimale e la maturazione sta procedendo in maniera lenta ed equilibrata
RIVE 2025, innovazione e viticoltura alla Fiera di Pordenone
Dal 5 al 7 novembre 2025 la Fiera di Pordenone ospita RIVE 2025, quinta edizione della Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia: 300 espositori, 8 padiglioni e un ricco programma tra innovazione tecnologica, ricerca e formazione
Export vino italiano, il report di Wine Monitor
Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano
A Suckling il Premio speciale per la cultura del vino in...
Da anni, l'americano segue anche lo sviluppo dei vini altoatesini, divulgando le sue conoscenze in materia al pubblico su scala mondiale. Il Consorzio Vini Alto Adige lo ha, dunque, ritenuto meritevole del Premio speciale per la cultura del vino in Alto Adige
Vendemmia 2025, calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti
La riduzione dei volumi non incide sulla qualità: il Consorzio rilancia il valore del vino toscano sui mercati internazionali
Vendemmia 2025, il report di Veneto Agricoltura
Caner: “Ottime quantità e qualità, incremento del 3/5% sul 2024. Tassello strategico per la filiera sarà il Pacchetto Vino atteso dalla Ue”
Doc Delle Venezie, al via la vendemmia 2025
Partita la raccolta del Pinot Grigio nella più estesa DOC italiana: un’annata promettente dal punto di vista qualitativo con una quantità in lieve aumento, segnata da sperimentazioni strategiche per rispondere alla crescente domanda di vini a bassa gradazione alcolica