Redazione VVQ
La Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini conquista Vilnius
Ottimo riscontro per l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini in Lituania. Focus speciale sul vino bianco aromatico, protagonista insieme al Moscato piemontese di una masterclass partecipatissima rivolta a giornalisti e operatori del settore
Edizione da record per ASI Tractor Show 2024
Trattori di ogni epoca in esposizione e in azione durante l'evento svoltosi nel cuneese. Un viaggio attraverso la storia della meccanizzazione agraria
Buone prospettive per il vino bio italiano in Corea del Sud
In Corea del Sud cresce l’attenzione verso i cibi salutari e sostenibili e il 40% delle famiglie acquista già prodotti a marchio bio. Formaggi, pasta e vino i prodotti bio Made in Italy di maggiore interesse.
Si scrive “ristrutturazione differita” ma si legge “invito all’abbandono”
La Ristrutturazione differita, come proposto dalla Francia ma anche da alcune organizzazioni agricole italiane, rappresenta, secondo Uiv, più un invito all'abbandono (finanziato) che alla ristrutturazione
Rosso di Montalcino Doc, via libera all’aumento della superficie
Una delibera della Regione Toscana permette l'ampliamento della Denominazione d'origine a 364 ettari di filari già esistenti. Previsto un incremento produttivo di tre milioni di bottiglie l'anno
Consorzio Vini del Trentino: presentato il secondo Bilancio di Sostenibilità
Produttori e istituzioni a confronto su temi come l'impegno comune, la concretezza delle azioni e la necessità di comunicare: il bilancio di sostenibilità come punto di partenza per crescere ulteriormente in consapevolezza e determinazione
“The Good Farmer Award” 2024
Saranno premiati i due progetti più innovativi e avanzati di agricoltura biologica rigenerativa: i due Regenerative Organic Farmer of the Year riceveranno 10.000 euro per l’acquisto di materiali e per interventi finalizzati al miglioramento e allo sviluppo delle pratiche agroecologiche già avviate
Movimento Turismo del Vino Nazionale: Violante Gardini alla presidenza
Già alla guida della delegazione regionale Toscana, sarà la presidente nazionale per il prossimo triennio. Succede a Nicola D’Auria, confermato nel CdA.
Primo grande obiettivo: fare delle cantine di MTV il top dell’enoturismo italiano
In Abruzzo la rivoluzione parte dal vigneto
Presentato ADO, un innovativo progetto di caratterizzazione viticola. Entro fine anno sarà mappata l’intera regione. Il Consorzio Vini D’Abruzzo sperimenta le varietà resistenti sul campo.
V.I.S.T.A. Lucido, un progetto di ricerca per il rilancio del versatile...
Obiettivi e stato dell’arte del progetto, finanziato dalla Regione Siciliana e coordinato dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia.