Home Autori Articoli di

Redazione VVQ

ARTICOLI

Una sostenibilità esemplare

Con la presentazione del suo secondo Bilancio di Sostenibilità e del progetto CambiaMenti in collaborazione con l’Accademia Olimpica, Cielo e Terra si conferma un’eccellenza, non solo in ambito produttivo

Il Grechetto protagonista della Doc Todi

Cantine e produttori del distretto “Todi Doc” si sono associati per valorizzare sinergicamente le produzioni vitivinicole, Grechetto in testa, e i territori di produzione

Vini bianchi, effetto “kokumi” grazie a composti finora inesplorati

Una ricerca condotta presso la FEM ha identificato nei vini bianchi e spumanti Trentodoc una nuova classe di composti naturali, finora inesplorati, che possono contribuire a donare maggiore piacevolezza al palato

Cantina di Venosa: monitoraggio e biocontrollo della Tignoletta

Cantina di Venosa rinforza le difese contro Lobesia botrana Per il secondo anno, monitoraggio e lotta integrata per combattere la Tignoletta sugli 800 ettari di vigneto dei soci conferenti della più importante cooperativa della Basilicata

Un “minicottero” per individuare la Flavescenza dorata in vigneto

Presentati i primi risultati del progetto ‘Perbacco’, che utilizza rilievi airborne e big data per sconfiggere la Flavescenza dorata. Mammi: “Dati promettenti, la tecnologia è un’arma in più per mettere in sicurezza le nostre filiere di eccellenza”

Agea: nel 2023 il settore vitivinicolo si è dimostrato resiliente

Agea pubblica i dati della produzione della campagna vitivinicola 2023 confermando il suo impegno costante tra aiuti e finanziamenti settoriali

FederBio: non si arresta la crescita delle superfici a biologico

Ma, sottolinea la presidente Mammuccini, occorre spingere su innovazione, filiere e consumi affinché il biologico diventi il modello di riferimento dell’intero comparto agroalimentare

Consorzio Valpolicella: nel 2023 prodotte oltre 61 milioni di bottiglie

Presentato il dossier socioeconomico della principale denominazione rossa del Veneto in occasione di Venezia Superiore

Massimo Gianolli alla presidenza di Rete Valpantena

Sarà affiancato da Igor Boccardo, AD di Genagricola SpA, in qualità di vice presidente e Giovanni Mantovani nominato direttore della rete

Pinot Grigio Doc Delle Venezie: approvate le misure di gestione dell’offerta...

Accanto alla riduzione della resa di uva per ettaro ed allo stoccaggio amministrativo, per la stagione produttiva 2024/2025 è stata deliberata – per la prima volta in Italia – la regolamentazione delle riclassificazioni in ingresso da altre denominazioni d’origine territoriali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php