Paola Pagani
La filtrazione enologica secondo Perdomini-IOC
La filtrazione del vino svolge un ruolo chiave nel processo di vinificazione, in quanto limpidezza, assenza di depositi e torbidità sono tra i principali criteri di valutazione che il cliente utilizza nel processo decisionale di acquisto di un vino.
L’ultima filtrazione che subisce il vino è quella vocata alla stabilizzazione...
Fertenia a supporto dei viticoltori contro cambiamenti climatici e gelate tardive
I biostimolanti Fertenia di origine vegetale sono prodotti naturali ottenuti da estratti naturali e botanici noti per incrementare la resistenza delle colture e della vite agli stress abiotici.
SAVE CROP è un biostimolante di origine vegetale frutto della ricerca Fertenia, la sua applicazione preventiva per via fogliare consente di aumentare...
24ORE Business School: consegnati i diplomi 2024, grande l’interesse per il...
Tutto esaurito nell’Anfiteatro di via Monte Rosa a Milano per la Consegna dei Diplomi 2024 di 24ORE Business School, la prima scuola italiana di alta formazione che da 30 anni punta a costruire un legame sempre più stretto e diretto fra i talenti e le migliori imprese del nostro Paese.
Quest’anno la Master’s...
AEB Group annuncia l’acquisizione dell’azienda ExperTi
AEB, gruppo internazionale specializzato in biotecnologie, ingredienti naturali e sistemi di sanificazione e filtrazione per la produzione di vino, birra e altri alimenti e bevande, annuncia l’acquisizione di ExperTi, azienda italiana con sede in provincia di Verona, nata dall’affitto del ramo di azienda della Tebaldi, realtà operante da oltre 30 anni...
L’Università Cattolica, campus di Piacenza, ha sviluppato e brevettato l’evaporimetro EPIC
Ricercatori dell’Università Cattolica hanno sviluppato e brevettato uno strumento portatile e low cost per quantificare e monitorare l’evaporazione dei suoli, un problema stringente causato dai cambiamenti climatici che richiede un surplus di acqua per irrigare i campi e che è un fattore fondamentale che contribuisce al rischio siccità. Basti...
Due importanti novità per la protezione del vigneto firmate Ideal
Il 2023 è stato per Ideal, azienda veneta che da più di 75 anni progetta e costruisce sprayers, un anno di importanti novità per la protezione del vigneto.
Tra tutte la nuova barra OPTIMUM per il nebulizzatore semi-portato Bora, studiata per trattare tre filari contemporaneamente di vigneti grazie a braccia...
CIMA atomizzatori, la cura del vigneto all’insegna della sostenibilità
Cresce l'impegno di CIMA nell'offrire ai viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili e d'eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole, con novità pluripremiate per l'elevato contenuto innovativo e che costituiscono oggi un riferimento assoluto per le migliori strategia di difesa.
Gli atomizzatori pneumatici a basso volume CIMA sono progettati e...
BIOOtwin® L di CBC (Europe) – BIOGARD Division
BIOOtwin® L di CBC (Europe) - BIOGARD Division è il primo diffusore a riserva di carica registrato al mondo, prodotto con biopolimeri biodegradabili per la confusione della tignoletta della vite Lobesia botrana.
Il diffusore è composto di due microcapillari paralleli, che vengono riempiti entrambi dello specifico feromone e saldati alle...
I trattori convenzionali idrostatici Tony 8700 V e Tony 11700 V...
Finalista del prestigioso premio Tractor of the Year 2021, Tony V rappresenta il primo trattore AC a telaio convenzionale, monodirezionale, cabinato, che amplia la già vasta scelta di modelli “su misura” per ogni cliente Antonio Carraro.
La Serie TONY V si arricchisce di nuove motorizzazioni Deutz, diesel ad iniezione diretta,...
Pavimenti Remmers per la cantina austriaca Weingut Hagn
L’azienda vinicola Weingut Hagn, situata a Mailberg, terra del Grüner Veltliner nella Bassa Austria, ha commissionato a Erfurth Spezialbau GmbH, specialista nell’applicazione di rivestimenti per pavimenti, la riconversione delle pavimentazioni a uso produttivo di un ex magazzino.
La famiglia Hagn produce e vende vino da oltre 300 anni. L'azienda a...