Gilberto Santucci
Le Strade del Vino italiane si interconnettono con 24 Paesi
                    Protocollo di intesa con Iter Vitis, Itinerario Culturale della Vite e del Vino certificato dal Consiglio d’Europa e interlocuzione già avviata con UNWTO                
                
                
            Nuova cantina per la Antonelli San Marco a Montefalco
                    L'azienda è composta da 190 ettari in un corpus unico al centro della zona Docg di Montefalco: dal 2009 ha effettuato la conversione integrale all'agricoltura biologica certificata                 
                
                
            Wine tour, la Toscana stacca il Piemonte, seguono Veneto e Sicilia
                    Per l'85% degli operatori intervistati c'è una crescente propensione a spendere di più per questo genere di viaggi ed esperienze nelle quali l'Italia sta conquistato terreno rispetto ai competitor                 
                
                
            La storia dell’industria italiana del vino raccontata agli stranieri
                    La crescita di un comparto tra intervento pubblico e iniziativa privata, aziende familiari e cooperative, consumo interno e commercio internazionale, fino alla nascita delle DOC e dell'enoturismo                
                
                
            La tre giorni di Enologica Montefalco – Abbinamenti
                    Il Consorzio di Tutela, nato nel 1981, è guidato da un anno dal presidente Giampaolo Tabarrini                
                
                
            I digital tasting sopravvivono alla pandemia
                    Tra i turisti enogastronomici emerge l'utilità di accesso sia prima della visita in loco (55% contro 39% dei generici) che successivamente, come occasione di condivisione (57% contro 42%)                
                
                
            L’Umbria ha il suo Distretto di filiera del Vino
                    Si punta alla partecipazione ai progetti di filiera in corso a livello ministeriale e a quelli che saranno banditi in futuro, specificatamente sui contratti dei distretti del cibo                
                
                
            Certificato di sostenibilità per 100 ettari di vigne cooperative in Toscana
                    Un approccio unico al settore vitivinicolo basato sui tre pilastri - sociale, ambientale ed economico - e finalizzato alla diffusione di un marchio collettivo di garanzia per il consumatore                
                
                
            Vendemmia abbondante in Veneto ma manca la manodopera
                    Confagricoltura chiede di trovare per il futuro dei "sistemi per far venire i raccoglitori da altri Paesi, anche al di fuori del decreto flussi, e semplificare il più possibile le procedure"                
                
                
            Eno-astronomia in oltre 100 città con “Calici di Stelle”
                    Quest'anno il tema della rassegna è l'astronomia, con osservazioni guidate dei volontari dell'Unione Astrofili Italiani (Uai), che ha inserito gli appuntamenti nel calendario delle "astro iniziative"                
                
                
            
		
		








