Home Attualità Pagina 64

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinitaly non teme l’”effetto coronavirus”

Il Consiglio di amministrazione di VeronaFiere conferma l’appuntamento per la 54ª edizione di Vinitaly fissato nella terza decade di aprile 2020 (19/22). Una decisione concertata con le principali associazioni di settore, il presidente della Regione del Veneto e il sindaco di Verona. Il dg Giovanni Mantovani: «Dal settore vino una svolta positiva per il Paese»

Il vino Toscano si reinventa a Primanteprima

La missione di presidiare i mercati e di conquistare le nuove generazioni. Alla Fortezza da Basso di Firenze tutti i numeri dei vini toscani e le nuove iniziative per avere lo sguardo dritto sul  futuro

Zaia: «Stop a nuovi impianti di Prosecco»

Il Governatore del Veneto conferma lo stop a nuovi impianti: «I produttori dovranno presidiare i mercati con robuste dosi di sostenibilità»

Scongiurato per ora l’aumento dei dazi Usa

Sospiro di sollievo per i vini italiani (ma non per i liquori). Rimangono in vigore i balzelli sui formaggi che ne hanno dimezzato l’export negli ultimi due mesi del 2019. Bellanova: «Il lavoro fatto in questi mesi ha dato i suoi frutti»

Tavolo del vino, una cabina di regia per creare valore

Riunione a Roma con la ministra Bellanova. Si è parlato di dazi, analisi e valutazione del settore e degli scenari degli scambi internazionali, oltre allo stato di attuazione del Testo unico del vino

Dieci milioni per la crescita del Gruppo Italiano Vini

Cassa depositi prestiti investe nel capitale del grande gruppo cooperativo leader della produzione vitivinicola nazionale. L'obiettivo è quello di favorire e incrementare i processi di innovazione, di crescita dimensionale e di espansione sui mercati internazionali

La Doc Friuli Venezia Giulia ha il suo consorzio di tutela

Tre anni per trovare la quadra per la doc regionale nata nel 2016 e già sul podio come potenziale produttivo dopo Prosecco Doc e Pinot Grigio delle Venezie. Al presidente Giuseppe Crovato e ai ventidue soci fondatori il compito di valorizzare eccellenze regionali come la Ribolla Gialla

Mezzacorona, la sostenibilità come fattore di successo

Nella piana rotaliana il “green deal” è una realtà praticata con scrupolo da oltre un decennio.  Il presidente Luca Rigotti: «La nostra maggiore attenzione è quella di far sì che le sostenibilità ambientale e sociale non siano in contrasto con quella economica». Nel bilancio 2019 il record dei valori di conferimento per i soci

Terre Cevico galoppa sulle ali del bio

L’export in forte crescita (+12,9%) porta il fatturato del gruppo cooperativo romagnolo a 167 milioni di euro (+1,8%). Boom del vino bio, una scommessa vincente che contribuisce alla conquista del record di primo esportatore in Cina. Marco Nannetti: «Siamo una cooperativa internazionale col cuore in Romagna». Tutti i risultati della gestione 2018-2019 di Terre Cevico presentati a Fattoria Guiccioli di Ravenna

Ad Alleanza cooperative il premio per la valorizzazione del vino sfuso

Ruenza Santandrea, che ha guidato il settore vino cooperativo negli ultimi 4 anni, riscuote il premio internazionale “Voice of Wine 2019” assegnato durante la fiera internazionale del vino sfuso di Amsterdam. Un riconoscimento che da merito del «lavoro svolto a sostegno dei settore vitivinicolo e per gli sforzi messi in campo per migliorare la vita dei produttori di vino»
css.php