Anche Crédit Agricole attiva il pegno rotativo
Accordo con Valoritalia e Federdoc per supportare la filiera vino
Cavit, schizza il fatturato dopo il rientro di Lavis
Bilancio chiuso a +9,5% nonostante l’impatto della crisi sanitaria. Il presidente Libera: «Frutto delle diversificazioni di prodotto e di mercato». Il Dg Zanoni: «Crescita netta nelle vendite Oltreoceano»
Un ambiente più pulito e verde dà un vino più buono
È la convinzione di Eduard Bernhart, direttore del Consorzio dei Vini dell’Alto Adige. Agenda 2030, il progetto di sostenibilità lanciato dal consorzio impone il divieto all’uso degli erbicidi, cinque livelli operativi per una migliore gestione degli input produttivi e premi per gli impegni assunti dai produttori più “creativi”. Il bilancio delle misure di limitazione delle rese per fare fronte alla crisi
Tra Barolo e Barbaresco un territorio sempre più sostenibile
La logistica integrata alleggerirà le strade collinari dal traffico pesante. Ma il Presidente del Consorzio Matteo Ascheri ha in serbo un progetto di più ampio respiro per la tutela dell'ambiente dove crescono i grandi rossi piemontesi
Black Friday 2020, non perdere l’offerta sull’abbonamento a VVQ Vigne, Vini...
Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno
Vasi vinari con legno locale, al via il progetto Revival
Revival è il nuovo progetto che ha come obiettivo la creazione della filiera del legno di castagno dei boschi della Toscana per la produzione di botti e carati per il vino. Un progetto che porterà i viticoltori toscani a valorizzare i loro vini con il legname dei boschi del territorio. La presentazione il 25 novembre in modalità virtuale.
Promozione e investimenti, proroghe e semplificazioni
Via libera in Conferenza Stato Regioni a proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti. Bellanova: «Sosteniamo settore e allarghiamo platea dei beneficiari con misure coordinate e straordinarie. Massimo impegno per affrontare le emergenze e sostenere gli sforzi delle nostre aziende»
Trentino Wine Region of the Year
Il magazine newyorchese Wine Enthusiast riconosce l’eccezionalità di un’impronta territoriale fatta di qualità e vigneti di montagna
I monovitigno Nero d’Avola e Grillo saranno solo Doc Sicilia
Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittima la decisione presa dal Consorzio di tutela dei vini Doc Sicilia in merito all'etichettatura di Grillo e Nero d’Avola contro la quale si era opposta l'azienda vinicola Duca di Salaparuta
Vendemmia 2020, arrivano i dati definitivi ma rimane ignoto l’effetto delle...
La “stretta” di settembre e i successivi eventi meteo estremi hanno abbassato il dato del Centro-Sud. Per Assoenologi, Ismea e Uiv, autori dello studio congiunto c’è più qualità che quantità nella vendemmia 2020. Ma a incidere sono stati più i capricci del clima che l’azione del Governo
















