Home Attualità Pagina 51

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Tutti i prezzi, tutti i giorni

Unione italiana vini e Med.& A.(Associazione nazionale agenti d’affari in mediazione e agenti di commercio) lanciano l'osservatorio quotidiano sui prezzi delle uve

Chianti, effetto gelate

Busi (Consorzio Chianti): «La produzione è in calo ma di alta qualità. E speriamo nelle piogge»

Müller Thurgau tutto d’oro

Molto alta la qualità dei vini presentati alla 18° edizione del Concorso internazionale in Val di Cembra

Londra taglia la burocrazia sull’import

Il Governo di Boris Johnson annulla l’obbligo del certificato Vi-1. Giansanti (Confagricoltura): «Ottima notizia per quello che è il terzo mercato di sbocco per i vini made in Italy»

GreenPrix 2021 per giovani talenti artistici e neoimprenditori del settore vino

Il MAVV Museo dell’Arte del Vino e della Vite, impresa culturale nata per far conoscere in modo diffuso il mondo del Vino anche come patrimonio artistico, scientifico, culturale e storico, che ha sede nello splendido Palazzo Reale di Portici, dove c’è anche il Dipartimento di Agraria, lancia due concorsi,...

Vendite record per Primitivo e Negroamaro

Lo mette in evidenza Coldiretti Puglia. Boom anche della produzione del vino biologico con il +70% dei vigneti pugliesi bio in tre anni

Elvira Bortolomiol al vertice del Prosecco Docg

È la prima donna a guidare il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Una scelta di continuità dopo avere svolto per 10 anni il ruolo di vice presidente

Canevel e Diesel, prosecco bio in co-branding

Glera da vigneti bio, fermentazione unica senza aggiunta di saccarosio. Un’iniziativa che mira a mettere in luce la vocazione alla sostenibilità che accomuna la cantina del gruppo Masi e il brand di moda fondato da Renzo Rosso
Nero d'Avola

Proroga per il restyling dei vigneti

Il Ministero delle politiche agricole ha prorogato di 15 giorni la scadenza delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Intervento al fotofinish Il decreto, firmato il 15 luglio dal ministro Stefano Patuanelli, prevede, limitatamente alla campagna 2021-2022, che il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la...

Sostenibilità: disciplinare pronto per la vendemmia

«Il decreto attuativo con il disciplinare per il sistema di sostenibilità certificata del settore vitivinicolo sarà firmato entro settembre». È l’impegno preso dal ministro Stefano Patuanelli In occasione dell’annuale Assemblea di Unione Italiana Vini. Ernesto Abbona (Presidente di Uiv), «La sostenibilità impone un cambio di paradigma che è al centro della nostra roadmap». Dai Psr i primi incentivi al marchio di sostenibilità pensato dal Ministero
css.php