Tutti i prezzi, tutti i giorni
Unione italiana vini e Med.& A.(Associazione nazionale agenti d’affari in mediazione e agenti di commercio) lanciano l'osservatorio quotidiano sui prezzi delle uve
Chianti, effetto gelate
Busi (Consorzio Chianti): «La produzione è in calo ma di alta qualità. E speriamo nelle piogge»
Müller Thurgau tutto d’oro
Molto alta la qualità dei vini presentati alla 18° edizione del Concorso internazionale in Val di Cembra
Londra taglia la burocrazia sull’import
Il Governo di Boris Johnson annulla l’obbligo del certificato Vi-1. Giansanti (Confagricoltura): «Ottima notizia per quello che è il terzo mercato di sbocco per i vini made in Italy»
GreenPrix 2021 per giovani talenti artistici e neoimprenditori del settore vino
Il MAVV Museo dell’Arte del Vino e della Vite, impresa culturale nata per far conoscere in modo diffuso il mondo del Vino anche come patrimonio artistico, scientifico, culturale e storico, che ha sede nello splendido Palazzo Reale di Portici, dove c’è anche il Dipartimento di Agraria, lancia due concorsi,...
Vendite record per Primitivo e Negroamaro
Lo mette in evidenza Coldiretti Puglia. Boom anche della produzione del vino biologico con il +70% dei vigneti pugliesi bio in tre anni
Elvira Bortolomiol al vertice del Prosecco Docg
È la prima donna a guidare il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Una scelta di continuità dopo avere svolto per 10 anni il ruolo di vice presidente
Canevel e Diesel, prosecco bio in co-branding
Glera da vigneti bio, fermentazione unica senza aggiunta di saccarosio. Un’iniziativa che mira a mettere in luce la vocazione alla sostenibilità che accomuna la cantina del gruppo Masi e il brand di moda fondato da Renzo Rosso
Proroga per il restyling dei vigneti
Il Ministero delle politiche agricole ha prorogato di 15 giorni la scadenza delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
Intervento al fotofinish
Il decreto, firmato il 15 luglio dal ministro Stefano Patuanelli, prevede, limitatamente alla campagna 2021-2022, che il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la...
Sostenibilità: disciplinare pronto per la vendemmia
«Il decreto attuativo con il disciplinare per il sistema di sostenibilità certificata del settore vitivinicolo sarà firmato entro settembre». È l’impegno preso dal ministro Stefano Patuanelli In occasione dell’annuale Assemblea di Unione Italiana Vini. Ernesto Abbona (Presidente di Uiv), «La sostenibilità impone un cambio di paradigma che è al centro della nostra roadmap». Dai Psr i primi incentivi al marchio di sostenibilità pensato dal Ministero
















