Home Attualità Pagina 45

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Grand Tour d’Italie oggi passa dalle cantine

L'importanza dell'enoturismo spiegata dall'intervento di Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Enit al 75° Congresso nazionale Assoenologi

Mercati alternativi cercansi

Recarte (Ceev): «Rafforzare i mercati alternativi rimuovendo le barriere “tecniche”»

Uiv: inevitabile l’aumento dei listini

Imprese del vino senza vetro e carta. Alessandro Botter (Uiv): «Da fornitori modifiche unilaterali dei contratti»

Il sistema di sostenibilità ha il suo disciplinare

Mipaaf: approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Annunciato per settembre, ha subito qualche ritardo per la messa a punto del capitolo relativo agli aspetti sociali

Antonio Carraro: un grave lutto per il mondo della meccanizzazione agricola

L'11 marzo è venuto a mancare Antonio Carraro, Presidente dell’omonima azienda storica, sita a Campodarsego, in provincia di Padova; leader mondiale nella produzione di trattori compatti per l’agricoltura specializzata e la manutenzione civile, Antonio Carraro SpA è stata riconosciuta “Marchio storico” dal Ministero dello Sviluppo economico come simbolo del...

Etichettatura ambientale, come gestire le scorte?

Rinviati gli obblighi al 1° luglio 2022. Previste delle linee guida tecniche del MiTE

Igp, più tempo per la vinificazione fuori zona

Scatta la riforma del Reg.Ue 2117/2021 che impone la vinificazione in zona anche per le indicazioni geografiche protette. Centinaio (sottosegretario Mipaaf): «Abbiamo accordato un allungamento del periodo transitorio fino al 14 luglio per consentire alla filiera di organizzarsi»

Carso e Collio, fulcro mondiale dei macerati

Il New York Times sbatte i macerati del Carso e del Collio in copertina. L’itinerario alla scoperta degli Orange wine coinvolge produttori come Gravner, Radikon, Skerk, Vodopivec e Zidarich. Bottiglie deliziose, le definisce il critico enoico Eric Asimov

Il vino slow in mostra a Bologna

Sana Slow Wine Fair 2022,  l’appuntamento per «un vino che non è soltanto Pil, ma economia relazionale e simbolo della transizione ecologica» è in programma a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo, con 500 cantine da 18 Paesi

Brexit, quando cambia l’etichetta?

L’agenzia Ice chiarisce che l’obbligo di indicare l’importatore scatta dal prossimo ottobre per i vini prodotti dopo l’entrata in vigore dell’accordo commercia Ue-Regno Unito. Da maggio 2023 quelli precedenti
css.php